Corso di formazione per operatori asili nido e scuola dell’infanzia

 
l’Iniziativa coinvolge quasi 50 addetti di tutti i Comuni del Casentino
L’Unione dei Comuni Montani del Casentino, il comune di Bibbiena e il comune di Pratovecchio Stia, nell’ambito del PEZ (Piano Educativo Zonale), hanno attivato in questi giorni un progetto di formazione rivolto ad operatori di asilo nido e a docenti della scuola dell’infanzia, finalizzato alla formazione per la continuità educativa 0-6 anni.
Il primo incontro si è svolto il 30 gennaio scorso presso la scuola primaria di Poppi, il secondo ed ultimo di questo percorso si svolgerà invece a Rassina all’auditorium della scuola primaria il prossimo 13 febbraio. Tema di questo ciclo informativo è “l’accoglienza e l’accompagnamento di bambini con bisogno speciali nei servizi educativi 0-6: dalla programmazione all’intervento in ambito educativo”.
Obiettivo è non solo quello di proporre modelli di riferimento sia teorici che operativi relativi all’accoglienza ed alla creazione di un progetto educativo “individualizzato” per bambini con bisogni speciali, ma anche creare spunti operativi per la relazione con la famiglia, con la quale costruire insieme il percorso formativo. Rivolto al personale educativo casentinese nel suo complesso, al corso si sono iscritti circa cinquanta addetti fra operatori di asili nido e docenti delle scuole dell’infanzia, che partecipano congiuntamente in un’ottica di condivisione e di confronto in prospettiva 0-6 anni.
 
Unione dei Comuni Montani del Casentino – Ufficio Stampa 
Christian Bigiarini - Direttore Responsabile
Christian Bigiarini - Direttore Responsabile
Christian Bigiarini è nato a Roma nel 1971, ma scrive a Ponte a Poppi, in Casentino, dove vive. Direttore del periodico Casentinopiù dal 2013, è anche “scrittore”, giornalista, tabaccaio, “ciclista” e “tennista”: quasi tutto rigorosamente tra virgolette.

Ultimi Articoli

Gli Ecomusei del Casentino sempre più attrattivi: il bilancio in attesa della prossima stagione

La stagione estiva è alle porte e l’Ecomuseo del Casentino,  con le sue articolazioni territoriali, è pronto ad accogliere il flusso turistico, ma non...

Passo dei Mandrioli, Fdi: “La Provincia dia garanzie su tempi e modalità di ripristino”

La chiusura del Passo dei Mandrioli sta causando notevoli disagi alla popolazione, sia sul versante romagnolo che su quello toscano. Fratelli d'Italia ha raccolto...

Dantedì al Castello di Poppi: l’evento che ha celebrato la Giornata Nazionale dedicata al Sommo Poeta

Uno speciale appuntamento promosso e patrocinato dal Comune di Poppi in collaborazione con Rotary, Lions, Fidapa e Centro Creativo Casentino per celebrare il Sommo...