A Pratovecchio Stia nasce la commissione mensa scolastica

 
“Una corretta alimentazione è fondamentale per il mantenimento di un buono stato di salute inteso come pieno benessere della persona. L’Amministrazione vuole promuovere corrette abitudini alimentari in un percorso in cui tutti ,Comune,insegnanti,famiglie, si sentano protagonisti e soggetti attivi.
La Commissione Mensa è il principale degli strumenti per raggiungere questo obiettivo”. Con queste parole l’assessore alla scuola del Comune di Pratovecchio Stia Sonia Amadori annuncia la nascita della Commissione Mensa Scolastica, un organismo che viene introdotto in questo periodo come iniziativa congiunta fra Amministrazione, Scuola e Famiglie per indicare e valutare l’aspetto nutrizionale nelle scuole del Comune, dall’asilo nido alle Medie passando per scuola materna ed elementari. E’ questo un argomento sul quale il Comune di Pratovecchio Stia sta lavorando molto dall’inizio del mandato, ed ha introdotto ad esempio il progetto dei prodotti a km zero da inserire nei menu per i bambini.
“Come ribadisce il progetto Slow Food – aggiunge Amadori – recepito dal percorso “Oltreterra” del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi,Monte Falterona e Campigna, la refezione scolastica deve essere parte integrante della progettazione didattica rivolta a costruire una comunità attorno alla mensa, portatrice della qualità alimentare e consapevole delle scelte e di messaggi coerenti”.
La Commissione Mensa Comunale è composta dall’Assessore Comunale all’Istruzione, il dirigente dell’Istituto Comprensivo, 3 rappresentanti dei genitori di cui 1 per la Scuola primaria Statale, 1 per la Scuola dell’Infanzia “Luciano Ghelli, 1 Asilo Nido “Alberto Fani”, 3 rappresentanti dei docenti, il responsabile del Servizio competente ed un assistente amministrativo scolastico con funzioni di auditing e segreteria.
Definita da un apposito regolamento in diversi punti l’attività complessiva della commissione mensa, che usufruirà fra l’altro di un programma formativo minimo erogato da parte della Asl competente.
 Unione dei Comuni Montani del Casentino – Ufficio Stampa
Christian Bigiarini - Direttore Responsabile
Christian Bigiarini - Direttore Responsabile
Christian Bigiarini è nato a Roma nel 1971, ma scrive a Ponte a Poppi, in Casentino, dove vive. Direttore del periodico Casentinopiù dal 2013, è anche “scrittore”, giornalista, tabaccaio, “ciclista” e “tennista”: quasi tutto rigorosamente tra virgolette.

Ultimi Articoli

Open day all’asilo nido di Soci: un modo per conoscere servizi e opportunità

Assessore Nassini: “Non solo un aiuto concreto alla conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, ma anche forte progetto pedagogico per i più...

Tre appuntamenti scandiscono la primavera del borgo di Raggiolo

La novità è la “Festa dei ciliegi in fiore” di domenica 16 aprile, mentre a giugno tornerà la Festa di Transumanza. La prima data...

Gli Ecomusei del Casentino sempre più attrattivi: il bilancio in attesa della prossima stagione

La stagione estiva è alle porte e l’Ecomuseo del Casentino,  con le sue articolazioni territoriali, è pronto ad accogliere il flusso turistico, ma non...