Da Zelig a RidiCasentino. Atteso a Poppi Stefano Bellani

Da Zelig a RidiCasentino. L’undicesima edizione del festival organizzato dall’associazione culturale Noidellescarpediverse fa tappa a Ponte a Poppi con il cabaret di Stefano Bellani, monologhista e attore toscano che ha trovato la celebrità nel più noto programma comico italiano. L’appuntamento, ad ingresso gratuito e organizzato in collaborazione con l’Associazione Attività Produttive Ponte a Poppi, è per le 21.00 di giovedì 10 agosto, con l’artista pisano che metterà in scena il meglio del suo repertorio attraverso un incalzante susseguirsi di battute, poesie e musica.
Tra questi spiccano i suoi “E quando lei… Ma te…?”, il tormentone con cui Bellani si è fatto conoscere e ha regalato sorrisi dal palco di Zelig Circus. Accompagnato da petali di rosa e da un assolo di pianoforte, l’artista saliva sul palco vestito di bianco e a piedi nudi per recitare le poesie dedicate all’ansiosa e insicura compagna.

I suoi interventi, caratterizzati da una pungente comicità, disturbavano Claudio Bisio nella conduzione della trasmissione e proponevano divertenti frecciate volte a distruggere le aspettative della sua dolce metà e a prendere in giro se stesso con lampi di malinconica autoironia. Nel corso della serata di RidiCasentino sarà poi possibile rivivere alcuni dei monologhi e dei personaggi con cui Bellani affronta le dinamiche della vita familiare e quotidiana, promettendo risate ad un pubblico di tutte le età. «Bellani è uno dei più apprezzati comici toscani – commentano Samuele Boncompagni ed Alan Bigiarini dell’associazione Noidellescarpediverse. – Da anni possiamo vantare con lui un rapporto di amicizia e di collaborazione che ci ha permesso di godere del suo cabaret in svariate occasioni tra Sos Cabaret, RidiCasentino e Aurora Ridens. A Ponte a Poppi sarà una serata tutta all’insegna del divertimento tra le sferzanti poesie di “E quando lei… Ma te…?” e tra tanti monologhi che permetteranno di respirare un po’ di aria di Zelig».

Ponte a Poppi (Ar), mercoledì 9 agosto 2017

Ultimi Articoli

100 eventi per Bibbiena: ecco il calendario annuale delle manifestazioni

Per l’estate ci sarà un calendario cartaceo che verrà distribuito sul territorio e nelle strutture ricettive del Casentino Per Bibbiena il 2023 è l’anno dei...

I tesori del Casentino: “L’ultima cena” a Santa Maria del Sasso

  Tra gli eventi di fede che caratterizzano la Settimana Santa, il giovedì è denominato Feria Quinta in Cena Domini - Giovedì della Cena...

Capolona, il sindaco Francesconi premia il ristorante Terramira per il la Stella Michelin ottenuta

Sabato mattina il sindaco di Capolona Mario Francesconi ha voluto premiare il ristorante Terramira di Capolona, per lo straordinario riconoscimento ottenuto dalla più prestigiosa...