Dal Casentino una raccolta beni di prima necessità per l’Ucraina

Le associazioni ADRA Italia sezione Pratovecchio-Stia e CASENTINO SENZA FRONTIERE  stanno raccogliendo beni di prima necessità per inviare sostegno alla popolazione ucraina.
COSA DONARE
– GENERI ALIMENTARI non deperibili, che non necessitano di cottura, in contenitori resistenti agli urti ( no vetro )
– ALIMENTI PER L’INFANZIA, compresi dolciumi e biscotti, non deperibili, in contenitori rigidi resistenti agli urti ( no vetro )
– PRODOTTI PER L’IGIENE PERSONALE per adulti e bambini, compresi assorbenti, pannolini, salviette
– PRODOTTI PER IL PRIMO SOCCORSO ( garze, bende, disinfettante, ghiaccio istantaneo )
– COPERTE
DOVE DONARE
Rivolgersi ai referenti di zona, preferibilmente via messaggio. In alcuni comuni sono presenti dei centri di raccolta, i referenti rimangono comunque a disposizione per informazioni ed eventuali consegne fuori orario.
– Pratovecchio Stia: Sede ADRA Italia, Piazza dell’Ospedale, venerdì 15:00 – 17:00, sabato dalle 10:00 in poi, domenica 9:30 – 12:00
Rodica, 3209029361
– Poppi: Cristina, 3470136374
 per Poppi la raccolta è presso ingresso della sede comunale (via Cavour). Potete consegnare dalle 8.30 alle 13.30 da oggi fino a venerdì rivolgendovi all’ufficio protocollo. Martedì e giovedì anche il pomeriggio dalle 15.00 alle 18.00 ufficio anagrafe*.
– Castel San Niccolò: Comune di Castel San Niccolò, Via Don Bosco, lun – sab 8:00 – 13:30
Elena, 3334907523
– Bibbiena: Scuole elementari, sede temporanea del Comune ( scale in ferro sul fronte scuola ), Viale Michelangelo, lun – sab 8:30 – 13:30
Lavinia, 3453232098 o Beatrice, 3284204882
– Rassina: Debora, 3470136374
Un primo tir partirà con il materiale raccolto domenica 6 marzo, diretto verso la Romania da cui, con l’aiuto di Alexandra Timar, verrà trasportato in Ucraina. Spedizioni future verranno effettuate verosimilmente verso i campi profughi da Colors for Peace.

Ultimi Articoli

Poppi, indagine lampo dei Carabinieri: trovati i “ladri di biciclette”

Poppi - I carabinieri della Stazione di Poppi, al termine di una breve indagine basatasi su riscontri informativi, sull’analisi delle immagini dei circuiti di...

Uno speciale sul Casentino in onda sulla RAI

Lo chiamiamo per brevità Parco Nazionale del Casentino, ma in realtà si chiama “Il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna” ed...

Un’anima in due: l’importanza della masticazione nel cane

Durante la vita del cane la masticazione è un’attività fondamentale per lo sviluppo, l’equilibrio e il benessere del cane a partire da quando è...