Due locali in Casentino scelti dalla Guida Michelin (Bib Gourmand)

Quando l’impegno paga.
La simpatica faccia dell’omino Michelin, non poco temuta e bramata dai ristoratori, si è affacciata per ben due volte in Casentino.
Cinque i riconoscimenti attribuiti a dei locali del nostro territorio toscano, ma ancor più orgogliosi ci rendono quei due ristoranti che esercitano in questa nostra terra, faticosa ma infinitamente ricca di talenti.
Anche cuochi e ristoratori fanno parte di questi, e i loro locali hanno poco da invidiare a lussuosi ristoranti cittadini.
Oltre a: “Da Alighiero” di Anghiari, “La Bucacci” di Cortona, “Fiorentino e locanda del giglio” di Sansepolcro, brillano e ci rendono orgogliosi “II Cedro” di Moggiona di Poppi ed “Il Tirabusciò” di Bibbiena.
La BiB Gourmand ha selezionato questi cinque ristoranti che spiccano per il rapporto di qualità e prezzo, tanto da scomodare l’omino Michelin per far loro l’occhiolino.
Un sincero in bocca al lupo va a Cristina e Mariangela Tassini de “Il cedro” e ad Alberto Degl’Innocenti de “Il Tirabusciò. Orgogliosi di voi ragazzi e buon lavoro!

Sanità, firmata intesa tra Regione e organizzazioni di volontariato sul trasporto sanitario 

Accordo sottoscritto da Misericordie, Pubbliche Assistenze e Croce Rossa. Cresce il budget destinato all’emergenza-urgenza. Giani e Bezzini: “Salvaguardato un modello unico, che ha assicurato...

Due giovani nuotatori casentinesi ai Campionati Italiani di Roma

La Bibbiena Nuoto continua a stupire, e non intende fermarsi. Al termine di una stagione sportiva memorabile se non addirittura trionfale, i giovani nuotatori della...

Natural Bike Casentino: grandi novità per l’edizione 2024

Saranno tracciati 360 chilometri di “strade basse”, meno pericolose e più belle per gli amanti delle due ruote Natural Bike Casentino, il nuovo brand che...