E’ online il nuovo sito del parco nazionale Foreste casentinesi, monte Falterona e Campigna

Il sito è il principale strumento di comunicazione nel web dell’area protetta. Il Parco l’ha voluto migliorare, rendendolo sempre più interattivo e multimediale, in grado di presentare in maniera agevole tutti gli elementi che caratterizzano la sua vita. La struttura si presenta quindi ora con contenuti più funzionali e innovativi.

Organizzato in sezioni tematiche (iniziative in programma, attività, itinerari naturalistici, aspetti amministrativi…), e caratterizzato dall’utilizzo di immagini di forte impatto visivo, è frutto di una profonda riorganizzazione dei contenuti e di un restyling dell’interfaccia grafica, in direzione di una maggiore intuitività. Maggiore visibilità è stata data agli altri strumenti di comunicazione sulla rete – dalla newsletter alle app, ai social network – contenuti nella ricca sezione “multimedia”, oltre alla sezione più dinamica degli “eventi”, costantemente aggiornata. Il sito, in doppia lingua, inglese e italiano, è strettamente connesso ai profili del Parco sui social media. E’ stato inoltre progettato ed ottimizzato per una corretta visualizzazione su tutti i dispositivi mobile (smartphone, tablet, ecc.).
Nei prossimi giorni i contenuti del sito verranno ulteriormente rinnovati e arricchiti con nuove informazioni.
Il nuovo portale è stato progettato e realizzato dall’agenzia Integra Solutions di Forlì.

“Attraverso il sito il Parco si presenta in tutto il mondo. In questo senso deve avere una veste accattivante e fornire spunti, informazioni, o semplicemente intrattenimento, ai tantissimi visitatori che lo frequentano. La struttura precedente risaliva a molti anni fa e non era più in grado di far fronte ai progressi di questo settore della tecnologia in continua evoluzione. Particolare attenzione sarà dedicata, come di consueto, agli spunti e ai suggerimenti di chi l’area protetta la vive: la abita, ci lavora o semplicemente la visita, in vacanza o nel tempo libero”. Luca Santini, Presidente del Parco.

www.parcoforestecasentinesi.it

Ultimi Articoli

Gli Ecomusei del Casentino sempre più attrattivi: il bilancio in attesa della prossima stagione

La stagione estiva è alle porte e l’Ecomuseo del Casentino,  con le sue articolazioni territoriali, è pronto ad accogliere il flusso turistico, ma non...

Passo dei Mandrioli, Fdi: “La Provincia dia garanzie su tempi e modalità di ripristino”

La chiusura del Passo dei Mandrioli sta causando notevoli disagi alla popolazione, sia sul versante romagnolo che su quello toscano. Fratelli d'Italia ha raccolto...

Dantedì al Castello di Poppi: l’evento che ha celebrato la Giornata Nazionale dedicata al Sommo Poeta

Uno speciale appuntamento promosso e patrocinato dal Comune di Poppi in collaborazione con Rotary, Lions, Fidapa e Centro Creativo Casentino per celebrare il Sommo...