È ufficiale: il 25 marzo sarà la Giornata nazionale di Dante

La Giornata dedicata al Sommo Poeta si chiamerà Dantedì

Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro per i Beni e le attività culturali, Dario Franceschini, ha approvato la direttiva che istituisce per il 25 marzo la giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri. Il 25 marzo, infatti, è il giorno che gli studiosi identificano come l’inizio del viaggio nell’aldilà della Divina Commedia. Grande la soddisfazione da parte del titolare del dicastero dei Beni Culturali Franceschini: “L’aspetto che più mi rende felice  è che il Dantedì resterà immutabile nel calendario anche dopo la conclusione delle celebrazioni». L’istituzione del Dantedì è stata sostenuta da molti enti e istituzioni culturali fra cui l’Accademia della Crusca, la Società Dantesca, la Società Dante Alighieri. Attese celebrazioni anche in Casentino, terra che ha un forte legame con il Sommo Poeta: dalla sua partecipazione alla Battaglia di Campaldino, alle molteplici citazioni della nostra valle nella Divina Commedia, fino al suo esilio che, in parte, lo portò ospite dei Conti Guidi.

Ultimi Articoli

Nuove offerte di lavoro in Casentino

OFFERTE DI LAVORO IN PRESELEZIONE Candidarsi online oppure inviare il curriculum via mail all’indirizzo preselezione.bibbiena@arti.toscana.it citando il codice di riferimento dell'annuncio. PRESELEZIONI MOTIVAZIONALI: I/Le candidati/e, prima...

Dichiarazione di Vagnoli sulla scelta di Creti per l’Alta Velocità

Sulla scelta di Creti per la Stazione AV il Sindaco di Bibbiena Filippo Vagnoli commenta: “Apprendo con enorme dispiacere ma anche con enorme disappunto...

4 ragazzi dell’Isis Fermi di Bibbiena in mezzo al fango della piana fiorentina

Il loro racconto e la soddisfazione del Dirigente Librizzi Alberto Bernacchi della quinta meccanica, Andrea Corsani quinta elettronica, Filippo Mencucci quarta professionale, Gianmarco Valeri...