Eco Mezza Maratona del Casentino: aperte le iscrizioni per la gara in programma l’11 marzo

Sono aperte le iscrizioni alla quinta Eco Mezza Maratona del Casentino, organizzata dalla ASD Casentino Running con la collaborazione del Comune di Castel Focognano, CSI Centro Sportivo Italiano e di U.P. Policiano. La gara è valida come quinta prova del Grand Prix Record SVS 2018, e propone diverse alternativa dal punto di vista dei percorsi: ci si può misurare su due tracciati competitivi rispettivamente da 10 e 20 km, oppure partecipare alla eco passeggiata non competitiva di 10 km. I percorsi sono pressoché pianeggianti con dislivello complessivo di 140 metri, e utilizzano in buona parte anche il tracciato della pista ciclopedonale lungo l’Arno, fino al Ponte delle Vignacce in Comune di Ortignano Raggiolo e ritorno. Le categorie Adulti (anni di nascita 2000 e precedenti) prenderanno il via alle ore 9:15 di domenica 11 marzo, mentre quelle giovanili, dal 2001 al 2013 con percorsi naturalmente ridotti in base alle categorie, partiranno dalle 9:30 in poi. Teatro della manifestazione il borgo di Rassina, con partenze, arrivi e premiazioni nella Piazza Mazzini, mentre i servizi accessori ai partecipanti (docce ecc.) sono ubicati nella vicina zona sportiva. Sono previsti gadget e ricordi per tutti i partecipanti, oltre ai molti premi individuali e per società in base ai piazzamenti. Per informazioni e iscrizioni indirizzo e-mail mezzamaratonadelcasentino@gmail.com.
Comunicato stampa
Poppi, 08 febbraio 2018

Ultimi Articoli

Dal Casentino tre amiche del cuore alla Maratona di Roma

Si chiamano Sara, Sara e Samanta (all'anagrafe Sara Agnelli, Sara Lovari e Samanta Paoli), fanno parte delle Venerdì Woman Run del Casentino e ad...

Open day all’asilo nido di Soci: un modo per conoscere servizi e opportunità

Assessore Nassini: “Non solo un aiuto concreto alla conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, ma anche forte progetto pedagogico per i più...

Tre appuntamenti scandiscono la primavera del borgo di Raggiolo

La novità è la “Festa dei ciliegi in fiore” di domenica 16 aprile, mentre a giugno tornerà la Festa di Transumanza. La prima data...