Ecomuseo, Università e Brigata di Raggiolo insieme per la 13ª edizione dei “Colloqui” | Casentino Più

Ecomuseo, Università e Brigata di Raggiolo insieme per la 13ª edizione dei “Colloqui”

Il 23 settembre a Raggiolo, presso il Centro di Interpretazione dell’Ecomuseo della Castagna, si terrà la tredicesima edizione dei Colloqui, per la quale sono stati scelti temi tradizionali e insieme attualissimi. Il titolo sarà PAN DI LEGNO E VIN DI NUVOLI: RIFLESSIONI SU VINO E CASTAGNE CASENTINESI (MEDIOEVO – ETÀ MODERNA). La cultura del castagno è già stata oggetto di ben due edizioni dei Colloqui, ma si tratta di un tema talmente importante per la storia dell’intero Casentino che l’argomento è praticamente inesauribile. Gli interventi di quest’anno interesseranno la polemica contro l’uso alimentare della castagna in età moderna (Mineccia), il commercio delle castagne in Casentino sempre in età moderna (Zagli) e infine verrà fatto il punto sulla raggiolana dal prof. Roberto Mercurio. Il vino invece è una novità che si è imposta in considerazione delle nuove interessanti proposte che la vitivinicultura casentinese sta offrendo in questi ultimissimi anni. Ma forse non tutti sanno che il vino della nostra vallata godeva di una particolare considerazione nel Medioevo: i Colloqui vogliono quindi almeno iniziare una riflessione su questo tema, cercando di evidenziarne lo spessore storico. Gli interventi
toccheranno i temi del vino nelle zone di montagna in età medievale (Grieco), la vitivinicoltura casentinese nel Quattrocento (Barlucchi) e le vigne della Mausolea
(Fossa).

Raggiolo ha ospitato il cammino francescano del gruppo GEO

Ventinove escursionisti in pellegrinaggio sulla Via di Francesco in Toscana sono arrivati nel borgo casentinese. La Brigata di Raggiolo ha accompagnato i camminatori alla...

Poppi, nonna Angiolina compie cento anni: la dedica dei nipoti in una targa

La dedica dei nipoti incisa in una targa: “Un secolo di vita per un secolo d’amore” e l’omaggio floreale dell’Amministrazione del Comune di Poppi Nonna...

Temporary shop nel centro storico di Poppi: l’iniziativa prosegue

L’apertura dei temporary shops durante il periodo estivo, promossa da un gruppo di commercianti del centro storico di Poppi ha decisamente riscosso successo. Sono state...