Emilio Mangiavacchi, il casentinese che era sul Titanic

(di Maria Maddalena Bernacchi e Silvia Bianchi)
Da sempre si trovano casentinesi in ogni parte del Mondo, ma certo non pensavamo di reperire le tracce di un nostro illustre compaesano ricordato in documento ripescato dall’archivio storico del Comune di Firenze (collocazione cf4742).
I circa quaranta italiani a bordo del maestoso Titanic erano per lo più imbarcati nell’equipaggio, mentre pochissimi viaggiavano con la qualifica di passeggero, tra loro Emilio Mangiavacchi.
Il Ministero della Marina mercantile ed il consolato italiano a Londra chiesero all’allora sindaco di Firenze, marchese Corsini, i dati anagrafici di un cittadino nato a Bibbiena che risultava essere stato, il 14 aprile 1912, tra i passeggeri dell’inaffondabile transatlantico, per documentarne il decesso.
La famiglia, che si era trasferita a New York, invano aspettò notizie confortanti.
Emilio, figlio del pretore di Bibbiena, che aveva fatto fortuna negli Stati Uniti, non sarebbe mai più tornato.
Ma la storia è lunga e non può esaurirsi in poche righe, volete saperne di più? Leggete il prossimo numero della nostra rivista!
Christian Bigiarini - Direttore Responsabile
Christian Bigiarini - Direttore Responsabile
Christian Bigiarini è nato a Roma nel 1971, ma scrive a Ponte a Poppi, in Casentino, dove vive. Direttore del periodico Casentinopiù dal 2013, è anche “scrittore”, giornalista, tabaccaio, “ciclista” e “tennista”: quasi tutto rigorosamente tra virgolette.

Ultimi Articoli

Un’anima in due: l’importanza della masticazione nel cane

Durante la vita del cane la masticazione è un’attività fondamentale per lo sviluppo, l’equilibrio e il benessere del cane a partire da quando è...

Un pensiero ogni tanto: Il mare che “ingolla”

Il mare che “ingolla” Tempo di ascolto dell'articolo 1'39" -Mamma, ma è vero che il mare s’ingolla i bambini? – La mamma perplessa guarda il bambino dallo...

Brutte notizie dai Mandrioli: un nuovo cedimento complica i lavori

Purtroppo giungono brutte notizie dal Passo dei Mandrioli. Si è infatti registrato questa mattina un nuovo cedimento che ha interessato la parte alta della...