Filarmonica di Soci: le tappe musicali in programma fino al 4 gennaio

La Filarmonica di Soci, una delle più longeve del Casentino e insieme una delle più giovani per l’età degli elementi, terrà diversi concerti durante queste festività. Più precisamente: il 30 Dicembre alle ore 21:00 a Serravalle, il 1° Gennaio alle ore 17:00 a Soci e il 4 di Gennaio sempre alle ore 17 a Bibbiena.
La Filarmonica, oggi diretta dal Maestro Nicholas Gelli, è nata nel 1860 quando si chiamava Filarmonica del Lanificio perché la maggior parte degli elementi provenivano dai vari opifici tessili.
Oggi la Banda di Soci consta di circa 50 elementi e di una scuola di musica con ben 25 tra ragazzi e bambini più piccoli.
Quest’anno la Banda ha partecipato in Piazza della Signoria a Firenze, ad un concerto dove sono state ammesse solo 42 bande italiane.
La Filamornica sociana si fregia un team di insegnanti tutti provenienti dal Conservatorio.
Ede Baracchi è la segretaria storica che da 40 anni tiene i contatti e le fila di questa compagine, mentre da quest’anno Presidente è uno storico musicista come Marcello Corezzi.

Comunicato stampa

Bibbiena, 24 dicembre 2017

Ultimi Articoli

NATA, passeggiata spettacolo in notturna lungo la ciclopista dell’Arno

Torna anche quest’anno la passeggiata spettacolo in notturna organizzata dalla Compagnia NATA Teatro sulle orme del famigerato condottiere “forato ne la gola” Bonconte da Montefeltro, caduto durante la battaglia...

I ragazzi dell’IISS Galilei di Poppi a Copenhagen per uno scambio culturale

Dopo gli anni dell’emergenza COVID-19, in cui la distanza forzata e la separazione hanno evidenziato i limiti della dimensione virtuale e i valori dell’educazione...

Scomparsa di Gianni Pavan: il cordoglio del Parco Nazionale Foreste Casentinesi

Il Parco Nazionale piange l'improvvisa e prematura scomparsa di Gianni Pavan, professore e scienziato dell'Università di Pavia, specializzato nella bioacustica, ovvero nello studio dei...