Finisce il Festival del Libro con lo scrittore Daniele Mencarelli

Si è concluso ufficialmente questa mattina con la presenza dello scrittore Daniele Mencarelli al Teatro Dovizi il Festival del Libro di Bibbiena, un progetto culturale nato dalla costola della mostra del libro per ragazzi.

Daniele Mencarelli, con il suo romanzo Tutto chiede salvezza, aveva accettato l’invito della Mondadori Point di Poppi e dell’amministrazione, per parlare con i giovani e così è stato.

Alcune classi dell’Isis Fermi di Bibbiena hanno lavorato sul testo e sulla serie Netflix sotto la guida dei loro insegnanti.

Questa mattina il confronto con lo scrittore, le sue esperienze di vita e la sua scrittura come impegno, è stato pieno di sorprese e di emozioni.

Si è parlato di disagio giovanile con parole importanti quali “vuoto”, “fragilità”, “paura del fallimento”.

I ragazzi si sono prestati coraggiosamente ad un colloquio sul loro presente e sulle loro difficoltà.

Uno di loro ha parlato per esempio della difficoltà della loro “doppia vita”, dentro il web e fuori dal web, altri hanno parlato delle loro paure e del vuoto che spesso si crea dentro e intorno a loro.

A chiudere questa intensa mattina è stato il Sindaco Filippo Vagnoli che, inaspettatamente salendo sul palco per un saluto, ha lasciato una fortissima testimonianza ai giovani relativa alla tragica perdita del padre. Il primo cittadino si è fatto giovane tra i giovani parlando di “senso di fallimento” ma anche di possibilità di ricostruirsi e di ripartire. Ha voluto inoltre soffermarsi sul ruolo delle istituzioni quando si parla di sostegno alle persone più fragili.

Il Festival del Libro si chiude però con una promessa da parte dell’Assessora alla Cultura Francesca Nassini: “Il festival oggi finisce ma domani noi come gruppo di lavoro intendo la biblioteca, la Nata, Oros, il nostro ufficio stampa e soprattutto Katia a Gabriele di Mondadori Point ricominceremo a progettare per il futuro. Il festival è stato un bel banco di prova di cosa vorremmo per il futuro e siamo certi di una cosa: vogliamo crescere ancora”.

 

 

Ultimi Articoli

Riflettori accesi sul 43° Rally Internazionale Casentino

Venerdì 7 e sabato 8 luglio il terzo appuntamento di International Rally Cup Scuderia Etruria Sport svela le linee dell’evento che coinvolgerà la provincia di...

La casentinese Aspasia Lerzio vince il premio nazionale del Rotary su “Legalità e Cultura dell’Etica”

Ha il nome di una filosofa e intellettuale greca, la famosa compagna di Pericle, il sorriso del futuro e una grande passione per il...

I mini-sindaci casentinesi in Sicilia all’evento “Coloriamo il nostro futuro”

Nei giorni 20 - 24 maggio i minisindaci casentinesi, della Scuola secondaria di primo grado, degli IC "Alto Casentino" di Pratovecchio Stia," Bottarelli Pecci"...