FOTOGRAFARE L’ARTE, alunne e alunni in mostra

di Mariella Maglioni
 Se è vero che “l’essenziale è invisibile agli occhi”,  come afferma Antoine de Saint Exupery, va comunque detto che anche le frasi importanti possono avere delle eccezioni e una di queste  è sicuramente rappresentata dalla Mostra fotografica  “Impara l’arte…”  inaugurata il 18 gennaio scorso e che rimarrà esposta per un mese alla Galleria Coop di Bibbiena.  
Sono  ventidue foto scattate dalle alunne e dagli alunni della Quarta IPSC di Poppi che, con i loro cellulari, lasciandosi liberamente ispirare dai capolavori della pittura, ne hanno data un’interpretazione soggettiva ed originale.    
Da Renoir a Monet, da Van Gogh a Gauguin, fino a Mirò e Klee, la Mostra presenta scatti realizzati su opere che sono delle vere e proprie pietre miliari nella Storia del’Arte.  Ad ognuno di questi capolavori hanno fatto riferimento i giovani autori, per creare liberamente una loro immagine che ne riproponesse contenuti, colori, significati.  Un compito appassionante quello di  scavare nel patrimonio dei grandi del passato per esaltarne tecniche e bellezza.  
 Ma perché realizzare un Progetto di Storia dell’Arte in un Istituto Professionale dove non è neppure tra le discipline insegnate?  La risposta è semplice:  la Bellezza educa e l’Arte è uno dei canali privilegiati di cultura e conoscenza.   E la cultura  è una risorsa a 360 gradi, con la quale si può lavorare e vivere, oltre che emozionarsi e formarsi come persone. 
Nessuna pretesa artistica da parte dei giovani fotografi, ma il semplice tentativo di prendere la parola attraverso  il linguaggio iconico che è sicuramente un canale privilegiato nella comunicazione per i giovani del nostro tempo.  Per condividere e lanciare un messaggio importante e condiviso.
 Il Casentino  è un luogo ricco di arte e beni culturali, che possono essere fruiti non solo nel loro valore oggettivo  inestimabile, ma come parte  di un patrimonio utilizzabile anche come risorsa economica.  E’ dunque importante che la Scuola lavori per avvicinare i giovani all’Arte, affinché ne comprendano l’importanza e  il potenziale creativo e polivalente.
 
 
 
Christian Bigiarini - Direttore Responsabile
Christian Bigiarini - Direttore Responsabile
Christian Bigiarini è nato a Roma nel 1971, ma scrive a Ponte a Poppi, in Casentino, dove vive. Direttore del periodico Casentinopiù dal 2013, è anche “scrittore”, giornalista, tabaccaio, “ciclista” e “tennista”: quasi tutto rigorosamente tra virgolette.

Ultimi Articoli

Voci dal Casentino: “Progetto campeggio” Casuccia’s Music Camp 2023

Progetto campeggio Casuccia’s Music Camp 2023 Tempo di ascolto dell'articolo '4"00 E anche quest’anno, presso la “Casuccia Visani” riprenderà vita il progetto dedicato ad un nuovo corso...

NATA, passeggiata spettacolo in notturna lungo la ciclopista dell’Arno

Torna anche quest’anno la passeggiata spettacolo in notturna organizzata dalla Compagnia NATA Teatro sulle orme del famigerato condottiere “forato ne la gola” Bonconte da Montefeltro, caduto durante la battaglia...

I ragazzi dell’IISS Galilei di Poppi a Copenhagen per uno scambio culturale

Dopo gli anni dell’emergenza COVID-19, in cui la distanza forzata e la separazione hanno evidenziato i limiti della dimensione virtuale e i valori dell’educazione...