Fotografia: aperto il bando per la 6° Biennale Giovani Fotografi

Il Club Fotografico AVIS Bibbiena, insieme al CIFA – Centro Italiano della Fotografia d’autore e alla FIAF – la Federazione Italiana Associazioni Fotografiche, annuncia l’apertura del bando per partecipare alla 6° Biennale Giovani Fotografi, evento organizzato in occasione della 19° Edizione di FotoConfronti, manifestazione nazionale di fotografia che si terrà a Bibbiena (AR) il 22 e il 23 settembre 2018. La Biennale Giovani Fotografi è divisa in due sezioni differenti dedicate ai Giovani Autori e alle Scuole di Fotografia.

Tema della biennale di quest’anno è “DIRITTI E CONFLITTI. Lavoro, casa, salute, istruzione: il ridimensionamento dello stato sociale”: In un momento storico in cui i diritti dei cittadini sono messi in crisi dalla loro sostenibilità economica, crescono le disuguaglianze sociali, generando conflitti che mettono a rischio il patto di convivenza civile. Viaggio nelle aree di crisi del welfare, fra incertezza del futuro, e sostegno familiare.
Scopo della Biennale è quello di fornire ai giovani fotografi italiani e alle scuole di fotografia una vetrina importante in cui mostrare i propri lavori e progetti. Il Centro Italiano della Fotografia d’Autore di Bibbiena e la manifestazione fotografica FotoConfronti costituiscono infatti ormai da anni un importante punto di riferimento per la fotografia italiana, un luogo di incontro e di scambio di esperienze che il Comitato Organizzativo della Biennale e la FIAF intendono mettere a disposizione di giovani emergenti che operano nel campo dell’arte fotografica.
I progetti vincitori verranno esposti in una mostra al CIFA Centro Italiano della Fotografia d’Autore (Via delle Monache 2, Bibbiena) che verrà inaugurata il 22 settembre e che rimarrà aperta fino all’11 novembre 2018.

Per saperne di più: http://www.centrofotografia.org/informations/attivita/189

Comunicato stampa, 29 marzo 2018

Ultimi Articoli

Open day all’asilo nido di Soci: un modo per conoscere servizi e opportunità

Assessore Nassini: “Non solo un aiuto concreto alla conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, ma anche forte progetto pedagogico per i più...

Tre appuntamenti scandiscono la primavera del borgo di Raggiolo

La novità è la “Festa dei ciliegi in fiore” di domenica 16 aprile, mentre a giugno tornerà la Festa di Transumanza. La prima data...

Gli Ecomusei del Casentino sempre più attrattivi: il bilancio in attesa della prossima stagione

La stagione estiva è alle porte e l’Ecomuseo del Casentino,  con le sue articolazioni territoriali, è pronto ad accogliere il flusso turistico, ma non...