Gemellaggio Bibbiena – Ochsenfurt, una festa ratifica l’amicizia.

L’amicizia tra Bibbiena e la cittadina tedesca di Ochsenfurt è diventata una realtà. Sotto la bandiera dell’Europa, infatti, i sindaci delle due città, nel corso di questo fine settimana, hanno formalmente firmato l’atto del gemellaggio in una bella e sentita cerimonia che si è tenuta in Germania.
Oltre a Bibbiena – rappresentata nell’occasione dal Sindaco Daniele Bernardini, dal Vice Sindaco Francesca Nassini, i rappresentanti del Comitato per il Gemellaggio con il suo Presidente Luca Conticini e la Corale Santa Cecilia – erano presenti anche rappresentanze inglesi e francesi.
I nostri rappresentanti sono stati accolti nel contesto della Festa di Pentecoste, molto sentita nella cittadina tedesca.
Alla firma dell’atto di gemellaggio, sottoscritto nel Palazzo Comunale, il sindaco Daniele Bernardini ha salutato questa importante formalizzazione con un discorso incentrato sull’idea europeista e quindi l’importanza dei gemellaggi per rafforzare, anche nelle giovani generazioni, questo percorso di libertà e unione.
Il sindaco Daniele Bernardini ha donato un presente in Panno Casentino, mentre il sindaco di
Ochsenfurt ha donato un cartello indicatore che misura la distanza tra Bibbiena e la cittadina tedesca, per ricordare questo momento ed il legame di amicizia tra le due cittadine.

COMUNE DI BIBBIENA – Comunicato Stampa

Ultimi Articoli

NATA, passeggiata spettacolo in notturna lungo la ciclopista dell’Arno

Torna anche quest’anno la passeggiata spettacolo in notturna organizzata dalla Compagnia NATA Teatro sulle orme del famigerato condottiere “forato ne la gola” Bonconte da Montefeltro, caduto durante la battaglia...

I ragazzi dell’IISS Galilei di Poppi a Copenhagen per uno scambio culturale

Dopo gli anni dell’emergenza COVID-19, in cui la distanza forzata e la separazione hanno evidenziato i limiti della dimensione virtuale e i valori dell’educazione...

Scomparsa di Gianni Pavan: il cordoglio del Parco Nazionale Foreste Casentinesi

Il Parco Nazionale piange l'improvvisa e prematura scomparsa di Gianni Pavan, professore e scienziato dell'Università di Pavia, specializzato nella bioacustica, ovvero nello studio dei...