Gli incontri di Casentinopiù: grande successo per la presentazione del libro di Marco Vichi

Per nessun motivo, questo è il titolo del libro di Marco Vichi, affermato autore toscano, presentato a Stia.
Domenica 12 maggio la sala conferenze del Palagio Fiorentino di Stia, è stata testimone di quanto l’autore in questione sia apprezzato nel nostro Casentino, infatti, già alle ore 18.00 vi erano rimasti solamente pochi posti in piedi.
Risulta facile dare una risposta esauriente a questo prevedibile successo, in quanto a rendere il tutto più interessante, oltre all’autore Marco Vichi, c’erano il sindaco di Pratovecchio Stia, che faceva gli onori di casa, mostrando con comprensibile orgoglio la magnifica sala conferenze, il direttore di Casentinopiù, Christian Bigiarini, che ha “duettato” con Vichi, rendendo la presentazione stessa, leggera e accattivante, e l’attore casentinese Andrea Vitali, che ci ha deliziato con le sue letture, lasciandoci pregustare, ma non troppo, l’anima del nuovo libro di Vichi. Lo scrittore fiorentino, in più, oltre a parlarci del suo libro, ci ha raccontato della sua carriera, di cosa vuole dire, oggi, vivere di scrittura e del suo personaggio letterario principe: quel Commissario Bordelli che l’ha reso famoso in Italia e in Europa.
Che dire, gli ingredienti c’erano davvero tutti per passare un’ora e mezzo in assoluta leggerezza, avvolti dalla maestosità della location, e deliziati da un argomento assolutamente interessante e soprattutto ben diretto.
Gli incontri che dall’inverno scorso Casentinopiù ha reso possibili, ci hanno dato qualcosa di importante, oltre che a godere di sana conoscenza a tutti gli intervenuti, ha dato a vari autori la possibilità di uscire un pochino allo scoperto.
Così, anche ieri che il tempo non permetteva di stare all’aperto, per coloro che si trovavano al Palagio di Stia, è stata una bellissima giornata!
La presentazione vedeva la collaborazione della libreria Lina Giorgi, la sponsorizzazione di Banca Mediolanum e della ditta Maestrini che ha offerto un aperitivo per l’occasione.
Alla prossima!

Marina Martinelli
Marina Martinelli
Marina Martinelli nasce a San Piero in Frassino nel dicembre del 1964. Oggi vive e lavora a Poppi, dove condivide un salone di parrucchieria col marito. Ha due figli che sono la sua vita e la scrittura è la sua più grande passione, infatti ha pubblicato due libri di novelle e tre romanzi. A primavera uscirà il suo sesto romanzo che sarà macchiato di giallo. Da anni collabora con la rivista casentinese CasentinoPiù.

Ultimi Articoli

Dal Casentino tre amiche del cuore alla Maratona di Roma

Si chiamano Sara, Sara e Samanta (all'anagrafe Sara Agnelli, Sara Lovari e Samanta Paoli), fanno parte delle Venerdì Woman Run del Casentino e ad...

Open day all’asilo nido di Soci: un modo per conoscere servizi e opportunità

Assessore Nassini: “Non solo un aiuto concreto alla conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, ma anche forte progetto pedagogico per i più...

Tre appuntamenti scandiscono la primavera del borgo di Raggiolo

La novità è la “Festa dei ciliegi in fiore” di domenica 16 aprile, mentre a giugno tornerà la Festa di Transumanza. La prima data...