I vertici Asl rispondono a Vagnoli: Infondate le voci di chiusura chirurgia e terapia intensiva

I VERTICI ASL RISPONDONO ALLA LETTERA DEL SINDACO DI BIBBIENA ASSICURANDO CHE CHIRURGIA E  TERAPIA INTENSIVA di BIBBIENA NON SMETTERANNO DI FUNZIONARE

Il Direttore della Rete Ospedaliera la Dottoressa Monica Calamai ha risposto alla lettera del Sindaco di Bibbiena Filippo Vagnoli in veste di Presidente dell’articolazione sanitaria del Casentino, preoccupato a seguito di voci insistenti che volevano la chiusura della Chirurgia casentinese in questo periodo di emergenza sanitaria.

La Dottoressa Calamai ha risposto testualmente a Vagnoli: “Sono a comunicarle la totale infondatezza della sospensione dell’attività chirurgica e conseguentemente dell’attività di terapia intensiva dell’Ospedale di Bibbiena”. 

Il Sindaco Vagnoli si dice soddisfatto e rincuorato dalla risposta della Dottoressa Camalai  che ringrazia e commenta: “Molto importante questa lettera di risposta. Come sindaci dell’articolazione sanitaria casentinese non smetteremo di vigilare sul mantenimento e quindi rafforzamento dei servizi socio sanitari nella vallata”.

Il primo cittadino di Bibbiena e Presidente dell’articolazione zonale, prosegue però:  

“A me e ai miei colleghi risulta che molte persone vengono indirizzate alla sanità privata anche per fare piccoli interventi chirurgici. La Chirurgia di Bibbiena funziona e bene, con sale operatorie nuove e funzionali,  perchè dunque non indirizzarli verso il nostro ospedale? Su questo continueremo a fare pressing sull’azienda, poiché anche questo significa rafforzare o meno una struttura”.

Il primo cittadino di Bibbiena e Presidente dell’articolazione zonale, nella lettera inviata ai vertici Asl, aveva fatto presente quanto la chiusura anche temporanea  del reparto di chirurgia avrebbe avuto ripercussioni assolutamente negative sulla terapia intensiva e quanto nel caso della veridicità delle informazioni avute, l’opposizione dei sindaci sarebbe stata totale.

Ultimi Articoli

La casentinese Aspasia Lerzio vince il premio nazionale del Rotary su “Legalità e Cultura dell’Etica”

Ha il nome di una filosofa e intellettuale greca, la famosa compagna di Pericle, il sorriso del futuro e una grande passione per il...

I mini-sindaci casentinesi in Sicilia all’evento “Coloriamo il nostro futuro”

Nei giorni 20 - 24 maggio i minisindaci casentinesi, della Scuola secondaria di primo grado, degli IC "Alto Casentino" di Pratovecchio Stia," Bottarelli Pecci"...

Rivitalizzazione del centro storico di Poppi: presentato il progetto

Martedì 30 maggio, nella bellissima cornice del castello dei Conti Guidi di Poppi, l’amministrazione comunale, i commercianti, la Pro Loco e l’Istituto Turistico hanno...