Il cammino dell’inclusione: la “Marcia lenta” del 10 settembre

Anche quest’anno l’Associazione Vivere Insieme Casentino Onlus organizza la Marcia Lenta, in programma domenica 10 settembre a Fronzola nel Comune di Poppi e giunta alla sua ottava edizione. “Noi marciammo lenti – si legge nel volantino diffuso dagli organizzatori – perché abbracciamo il valore di una vita sostenibile finalizzata all’inclusione di tutti”. La manifestazione, che si svolge a Fronzola, a pochi km da Poppi, ha il patrocinio di “Amica Rete” e del Villaggio della Consolata, delle sigle sindacali e di una fitta rete di associazioni di volontariato, impegnate in questo caso nella sensibilizzazione e nella informazione rispetto alle problematiche della salute mentale. “Non c’è salute senza salute mentale” è infatti lo slogan della Onlus che sta al vertice organizzativo della Marcia Lenta.
La partenza è in programma alle ore 15:30 dal piazzale antistante il Golf Club Casentino, l’arrivo alla Casa degli Archi nell’antico borgo di Fronzola. Dopo la premiazione del primo e dell’ultimo arrivato, l’associazione offrirà una merenda ai partecipanti, e ci saranno momenti di gioco, esibizioni e amicizia. In caso di maltempo la Casa degli Archi potrà accogliere tutti al coperto. Si potrà acquistare, dando un minimo contributo, la maglietta – ricordo della Marcia Lenta. Per informazioni 339-6881652 o 333-2958821.

Poppi, 08 settembre 2017

Ultimi Articoli

NATA, passeggiata spettacolo in notturna lungo la ciclopista dell’Arno

Torna anche quest’anno la passeggiata spettacolo in notturna organizzata dalla Compagnia NATA Teatro sulle orme del famigerato condottiere “forato ne la gola” Bonconte da Montefeltro, caduto durante la battaglia...

I ragazzi dell’IISS Galilei di Poppi a Copenhagen per uno scambio culturale

Dopo gli anni dell’emergenza COVID-19, in cui la distanza forzata e la separazione hanno evidenziato i limiti della dimensione virtuale e i valori dell’educazione...

Scomparsa di Gianni Pavan: il cordoglio del Parco Nazionale Foreste Casentinesi

Il Parco Nazionale piange l'improvvisa e prematura scomparsa di Gianni Pavan, professore e scienziato dell'Università di Pavia, specializzato nella bioacustica, ovvero nello studio dei...