Il Casentino alla Borsa Internazionale del Turismo

L’Ambito Casentino presente alla BIT nello stand di Toscana Promozione Turistica

L’ambito Casentino ha partecipato alla 43esima edizione della BIT – Borsa Internazionale del Turismo dal 14 al 16 febbraio all’interno dello stand di Toscana Promozione Turistica. La fiera rappresenta il primo marketplace globale di riferimento per il prodotto Italia e quest’anno è stata registrata una grande affluenza di pubblico. Il Casentino era già conosciuto tra alcuni dei buyer italiani incontrati soprattutto per l’offerta legata al settore outdoor e alle Foreste Casentinesi, ma ha rappresentato un’ottima opportunità per far conoscere i prodotti turistici dell’Ambito che spaziano da quelli culturali all’enogastronomica e al turismo attivo.

Particolare interesse ha inoltre suscitato l’offerta culturale in linea con le richieste del target di mercato di loro pertinenza, quali attività come laboratori, escursioni, e più in generale tutte quelle occasioni di conoscenza del territorio grazie ad esperti locali. Molto apprezzata l’offerta legata all’artigianato, la presenza di strutture quali castelli e piccoli borghi, non solo come ragione di visita, ma anche come location per eventi. Oggi, infatti il turista è sempre più alla ricerca di servizi su misura che può percepire come ‘autentici’.

I buyer incontrati in fiera provenivano principalmente da Germania, Paesi Bassi, Spagna, Italia, Stati Uniti e Sud America ed hanno mostrato attenzione a nuove destinazioni e a nuovi servizi da introdurre nei pacchetti turistici 2024. Da evidenziare anche l’interesse dimostrato verso il materiale messo a disposizione dall’Ambito soprattutto verso il sito web www.casentino.it ricco di informazioni facilmente raggiungibili dal potenziale turista.

“La strada che stiamo seguendo è quella giusta – ha commentato l’assessore Riccardo Acciai del comune di Poppi, capofila dell’Ambito – considerato il fatto che la nostra presenza alle fiere con Toscana Promozione Turistica permette al territorio di avere una maggiore visibilità e rafforzare la nostra immagine. Gli ambiti turistici sono un’opportunità vera per i territori e il lavoro che stiamo facendo anche in collaborazione con la Regione e Toscana Promozione è sicuramente notevole. E’ nel clima di collaborazione e di unione delle forze che possiamo ottenere i migliori risultati”.

Ultimi Articoli

A Poppi aprono i “Temporary Shop”: l’obiettivo è promuovere lo sviluppo economico e turistico nel borgo

I commercianti e gli artigiani del centro storico di Poppi, insieme all’Amministrazione Comunale e alla Pro Loco Centro Storico Poppi sono lieti di annunciare...

17 milioni per le zone montane svantaggiate: bando regionale rivolto agli agricoltori

Zone svantaggiate: stanziate le risorse del bando 2023 per l'indennità annuale ad ettaro Aree svantaggiate, presto sarà pubblicato il bando che attribuisce risorse a favore...

Asl Toscana Sud Est: un numero verde per conoscere tutti i servizi

Già attivo il numero unico per tutte e tre le province Il numero verde 800613311 della Asl Tse si rafforza e diventa il numero unico...