Il poppese Fabbri a un passo dal trionfo!

Grande torneo quello disputato da Gabriele Fabbri (4.2) a Rigutino. Il giovane tennista casentinese, infatti, nel torneo di tennis di quarta categoria valevole per il prestigioso Circuito delle Vallate Aretine, si è comportato egregiamente qualificandosi per le semifinali. Fabbri, con il suo gioco fatto di continui cambi di ritmo, un ottimo servizio e un solido rovescio bimane, si è da subito imposto all’attenzione degli organizzatori e, in un escalation di risultati convincenti, ha sconfitto avversari tosti con una classifica migliore della sua. Al primo incontro del tabellone principale si è imposto su Luciano Ciolfi per 6-3, 6-1. Ha poi proseguito il suo cammino sconfiggendo Alessandro Fusai (4.1) con un perentorio 6-0, 6-0, Mauro Carta (4.1) per 6-3, 6-1 e l’ottimo Fabrizio Gobbini in un combattutissimo match risoltosi solo al terzo set (2-6, 7-6, 6-3). In semifinale si è poi arreso, non senza lottare, al subbianese Nico Bruni per 6-3, 6-1. Gabriele, da un paio di anni, sia dal punto di vista tecnico che mentale, ha evidenziato un notevole progresso. Con questo torneo ha confermato quanto di buono fatto vedere lo scorso anno e durante l’inverno di allenamenti. Forse, la giovane promessa del tennis casentinese, sta diventando una piccola-grande realtà…

Christian Bigiarini - Direttore Responsabile
Christian Bigiarini - Direttore Responsabile
Christian Bigiarini è nato a Roma nel 1971, ma scrive a Ponte a Poppi, in Casentino, dove vive. Direttore del periodico Casentinopiù dal 2013, è anche “scrittore”, giornalista, tabaccaio, “ciclista” e “tennista”: quasi tutto rigorosamente tra virgolette.

Ultimi Articoli

Casucci (Lega): interrogazione sulla questione del passaggio a livello di Santa Mama

MARCO CASUCCI(LEGA): “Subbiano: prioritario garantire la sicurezza degli abitanti di Santa Mama. Nostra interrogazione sulla questione del passaggio a livello. L’appello al Presidente della...

A Officine Capodarno un corso sull’utilizzo di un software per la valutazione frane

Il prossimo 23 giugno presso Officine Capodarno a Stia, si terrà un corso sull’utilizzo del software SOSlope per la valutazione delle dinamiche d’innesco di...

Raggiolo, una giornata di studi e progetti sulla transumanza tra Casentino e Maremma

Sabato 10 giugno, a partire dalle 9.30, l’EcoMuseo di Raggiolo ospiterà i lavori per proporre una Carta di Intenti. La volontà è di sviluppare...