Il Vicesindaco Antonio Fani denuncia la diffusione di false notizie

Strada in Casentino, alla Casa Famiglia la situazione è tornata sotto controllo

A Strada in Casentino sta tornando alla normalità la situazione della Casa Famiglia, dopo che nella mattinata la notizia della presenza anomala di monossido di carbonio aveva fatto pensare a una possibile evacuazione della struttura, causando soprattutto la diffusione incontrollata di notizie non verificate. “I primi riscontri sulla salute degli ospiti sono positivi – dice Daniela Nocentini, responsabile dei servizi sociali dell’Unione dei Comuni Montani del Casentino, Ente che gestisce la struttura – e avremo il tempo di intervenire nei prossimi giorni sulle cause di questa situazione e sui rimedi da apportare. Fra l’altro i vari soggetti che lavorano nella Casa Famiglia hanno fatto il loro dovere, segnalando subito il minimo problema, preoccupandosi della sicurezza degli ospiti, verificando le condizioni di tutti. Per questo ringrazio gli operatori, i sanitari, i soccorritori”. “Da parte mia – fa eco il vicesindaco di Castel San Niccolò Antonio Fani – ho già consegnato alla stazione dei Carabinieri di Strada in Casentino una denuncia per diffusione di false notizie, cosa che ha creato una situazione di allarme e di comprensibile sconcerto, nelle famiglie e nella collettività. Se ci sarà da intervenire sulla struttura lo faremo nei prossimi giorni, ciascuno secondo le proprie competenze e responsabilità. Ma è intollerabile creare uno scenario così lontano dalla realtà per scatenare una inutile tempesta mediatica”.

Poppi, 13 gennaio 2018.

Unione dei Comuni Montani del Casentino – Ufficio Stampa

Ultimi Articoli

Casucci (Lega): interrogazione sulla questione del passaggio a livello di Santa Mama

MARCO CASUCCI(LEGA): “Subbiano: prioritario garantire la sicurezza degli abitanti di Santa Mama. Nostra interrogazione sulla questione del passaggio a livello. L’appello al Presidente della...

A Officine Capodarno un corso sull’utilizzo di un software per la valutazione frane

Il prossimo 23 giugno presso Officine Capodarno a Stia, si terrà un corso sull’utilizzo del software SOSlope per la valutazione delle dinamiche d’innesco di...

Raggiolo, una giornata di studi e progetti sulla transumanza tra Casentino e Maremma

Sabato 10 giugno, a partire dalle 9.30, l’EcoMuseo di Raggiolo ospiterà i lavori per proporre una Carta di Intenti. La volontà è di sviluppare...