Vigili del fuoco volontari di Pratovecchio: bilancio 2017. Un anno ricco di interventi

Tempo di bilanci anche per il distaccamento dei Vigili del Fuoco volontari di Pratovecchio, una realtà associazionistica fra le più amate del paese, che esiste dalla fine dell’800 su iniziativa dell’Ing. Giuseppe Vigiani, al quale oggi il distaccamento è intitolato. “Questo 2017 – dice il responsabile del distaccamento Nicola Gensini – lo abbiamo chiuso con il numero di 244 interventi, una cifra molto importante per noi. Si tratta di operazioni svolte non solo sul territorio comunale ma anche in Provincia”. Incidenti stradali e domestici, fenomeni atmosferici e naturali hanno fatto squillare molto spesso il telefono del distaccamento in un anno davvero intenso: “Siamo stati impegnati duramente quest’estate con numerosi incendi, in Casentino e in Valdarno, spesso chiamati come rinforzo e con squadre di appoggio richieste dalla centrale di Arezzo; in Casentino abbiamo svolto anche decine di interventi dovuti al maltempo, tra tempeste di vento, grandinate e temporali, con grande sforzo dei volontari di Pratovecchio per presidiare h24 il territorio, nonostante le carenze di personale”. A questo proposito si ricorda che la scelta di fare il vigile del fuoco volontario è sempre possibile: “Siamo in attesa che si facciano corsi per nuovi arrivi, visto che abbiamo ad oggi 15 domande per nuovi accessi; il percorso di preparazione è molto duro e selettivo, ma è altamente professionalizzante, e i giovani si appassionano per l’elevata utilità sociale dell’opera che svolgiamo; questo ci dà ulteriori motivazioni per affrontare anche il nuovo anno sempre con la voglia e la passione che questo distaccamento dimostra, da 125 anni al servizio dell’Alto Casentino.

Poppi, 13 gennaio 2018

Ultimi Articoli

100 eventi per Bibbiena: ecco il calendario annuale delle manifestazioni

Per l’estate ci sarà un calendario cartaceo che verrà distribuito sul territorio e nelle strutture ricettive del Casentino Per Bibbiena il 2023 è l’anno dei...

I tesori del Casentino: “L’ultima cena” a Santa Maria del Sasso

  Tra gli eventi di fede che caratterizzano la Settimana Santa, il giovedì è denominato Feria Quinta in Cena Domini - Giovedì della Cena...

Capolona, il sindaco Francesconi premia il ristorante Terramira per il la Stella Michelin ottenuta

Sabato mattina il sindaco di Capolona Mario Francesconi ha voluto premiare il ristorante Terramira di Capolona, per lo straordinario riconoscimento ottenuto dalla più prestigiosa...