Incendi, prorogato al 15 settembre il periodo di rischio ed i relativi divieti già in atto

Sarebbe scaduto il prossimo 31 agosto il periodo di rischio di sviluppo e propagazione degli incendi in Toscana, ma dato il perdurare della siccità e del clima secco e ventoso, la Regione ne ha prorogato al 15 settembre la scadenza, rinnovando anche i relativi divieti, come quello di abbruciamenti ed accensione di fuochi già decretato fin dall’inizio dell’estate.
Un’estate dunque particolarmente impegnativa anche per gli uomini del servizio antincendio dell’Unione dei Comuni Montani del Casentino, che tuttavia si sono visti recapitare anche un messaggio di encomio e ringraziamento da parte della Città Metropolitana di Firenze, dalla sala operativa di protezione civile, per l’intervento effettuato in affiancamento agli operatori locali nello spegnimento di un incendio a Firenzuola. Una squadra con sette uomini e mezzi idonei, coordinata dal tecnico agronomo Fabio Ciabatti, su sollecitazione della Regione Toscana è stata impegnata ininterrottamente dalle 6 di domenica 20 agosto alle 1 di lunedì 21, soprattutto nell’abbattimento di grosse piante di castagno che erano rimaste bruciate al limite del perimetro dell’incendio. Gli operai motoseghisti dispongono anche di un mezzo attrezzato come officina mobile per eseguire piccoli interventi e riparazioni sul posto. La Città Metropolitana di Firenze ha ringraziato gli uomini giunti dal Casentino lodandoli per l’alta professionalità e disponibilità dimostrata durante le operazioni. Intanto anche dal punto di vista del meteo i prossimi giorni non regaleranno particolari novità: secondo le previsioni infatti il clima resterà secco e le temperature si manterranno calde anche per gli ultimi giorni del mese di agosto.
Unione dei Comuni Montani del Casentino – Ufficio Stampa

Ultimi Articoli

Asfalti e sistemazione di Via del Palazzetto a Bibbiena: ultimo stralcio

Un investimento di oltre 200 mila euro per una strada di grande importanza per Bibbiena e il Casentino Si sta ultimando in questi giorni l’ultimo...

Il Presidente Luca Santini ricevuto dal Vicepremier Tajani alla Farnesina

Il Presidente del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi e di Federparchi ha incontrato il vicepremier Antonio Tajani alla Farnesina. Santini ha rappresentato al ministro degli...

Auditorium di Romena: l’omaggio a Rino Gaetano organizzato da Fondazione Baracchi

Omaggio a Rino Gaetano - Sabato 25 marzo ore 21 -  Auditorium di Romena (Pratovecchio-Stia Ar) La sua voce era un graffio, le sue canzoni un...