Incontro ai vertici per il futuro di Lfi: «c’è sintonia nel voler tutelare il servizio»

Riceviamo e pubblichiamo la dichiarazione del Presidente LFI, Maurizio Seri, e della Presidentessa dell’Unione dei Comuni, Valentina Calbi, dopo la riunione di venerdì 10 novembre in Casentino:
“L’incontro avvenuto stamani presso la sede dell’Unione dei Comuni tra i Sindaci dei Comuni del Casentino, tutti i presenti, i Presidenti ed i tecnici di Lfi e Tiemme è stato positivo e costruttivo. Sono stati analizzati i problemi di questi giorni sul trasporto ferroviario e su gomma e la proposta avanzata da Lfi di riportare l’orario dei treni alla versione antecedente il 6 novembre nella fascia oraria dell’uscita dalle scuole è stata approvata da tutte le amministrazioni. Oltre a questo sono stati discussi gli orari dei bus di collegamento alla linea ferroviaria e la situazione delle fermate nelle stazioni casentinesi. C’è l’impegno di tutti a ritrovarsi nei prossimi mesi per verificare ulteriori aggiustamenti, se necessari, e di iniziare già dalla prossima primavera un dialogo stretto con le istituzioni scolastiche aretine al fine di coordinare al meglio l’uscita dei ragazzi delle scuole con la partenza dei treni dalla stazione di Arezzo. Per quanto riguarda il futuro del servizio ferroviario, c’è piena sintonia nel voler tutelare un servizio essenziale per il territorio.

Ultimi Articoli

Asfalti e sistemazione di Via del Palazzetto a Bibbiena: ultimo stralcio

Un investimento di oltre 200 mila euro per una strada di grande importanza per Bibbiena e il Casentino Si sta ultimando in questi giorni l’ultimo...

Il Presidente Luca Santini ricevuto dal Vicepremier Tajani alla Farnesina

Il Presidente del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi e di Federparchi ha incontrato il vicepremier Antonio Tajani alla Farnesina. Santini ha rappresentato al ministro degli...

Auditorium di Romena: l’omaggio a Rino Gaetano organizzato da Fondazione Baracchi

Omaggio a Rino Gaetano - Sabato 25 marzo ore 21 -  Auditorium di Romena (Pratovecchio-Stia Ar) La sua voce era un graffio, le sue canzoni un...