“Insieme per il Calcit”: iniziativa del comune di Castel Focognano con tutte le associazioni locali

Uno degli appuntamenti di fine estate a Rassina è stato nel tempo “La Festa Dell’Uva”, iniziativa di solidarietà a favore del Calcit, organizzata dalle associazioni di volontariato e dal comune, che si è svolta nel borgo storico del paese e nella piazza principale con stand eno-gastronomici, piatti tipici del tempo che fu, esposizione di attrezzi agricoli e mercatini di oggettistica varia.
Quest’anno, come l’anno passato, questa consueta manifestazione non si è potuta svolgere a causa delle stringenti normative anti-covid, ma vista l’importanza e la finalità a cui è destinata, grazie all’impegno di tutte le associazioni locali e dell’amministrazione comunale viene riproposta ugualmente in altro modo.
Così in occasione della “Giornata del camminare” in programma domenica 10 ottobre, è stata organizzata una camminata non competitiva “INSIEME PER IL CALCIT”, con un circuito agevole adatto anche a bambini e famiglie con premiazione finale di tutti i partecipanti con medaglia e attestato.
Inoltre in collaborazione con i commercianti del paese si è dato avvio ad una lotteria con in palio i premi realizzati dagli ospiti del Centro Diurno Tangram di Rassina.
Al termine della manifestazione merenda per tutti offerta dai commercianti e dalle attività locali.

Questo il programma:
ore 14,30 ritrovo in piazza Mazzini
Inizio itinerario
ore 17,30 Premiazioni e merenda per tutti

Il ricavato della manifestazione sarà interamente devoluto al Calcit CasentinoTutta la manifestazione è stata organizzata nel rispetto dei protocolli di sicurezza anti-covid. Per partecipare obbligo del Green Pass e rispetto delle normative anti-covid

“Organizzare iniziative in questo periodo di emergenza, comporta  maggior impegno e responsabilità, ma grazie alle nostre associazioni, alla volontà dell’amministrazione e alla collaborazione dei commercianti, abbiamo voluto e potuto garantire continuità a questo importante appuntamento di solidarietà a beneficio del Calcit Casentin” ha dichiarato il sindaco Lorenzo Remo Ricci.

Ultimi Articoli

A Bibbiena il “Progetto ambiente e clima. Il nostro futuro”

Un progetto innovativo di educazione ambientale nelle scuole del territorio comunale voluto dall’amministrazione in collaborazione con il Gruppo Scart La giunta ha approvato di recente...

Universo Danza conquista il podio a Scandicci

Sabato 25 marzo si è tenuta, al teatro Aurora, la 6^ edizione del concorso “Scandicci in danza”. Universo Danza asd è ormai di casa a...

Dal Casentino tre amiche del cuore alla Maratona di Roma

Si chiamano Sara, Sara e Samanta (all'anagrafe Sara Agnelli, Sara Lovari e Samanta Paoli), fanno parte delle Venerdì Woman Run del Casentino e ad...