“L’acqua e la lavorazione della lana”: visita guidata, sabato 19, al Lanificio di Stia | Casentino Più

“L’acqua e la lavorazione della lana”: visita guidata, sabato 19, al Lanificio di Stia

Nell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale il Museo dell’Arte della Lana, come “Anchor Point” all’interno di ERIH (European Route of Industrial Heritage), dedica una giornata al tema dell’acqua, risorsa fondamentale per l’azionamento dei macchinari del Lanificio di Stia.
Sabato 19 maggio alle ore 15:30 sarà possibile prendere parte ad una visita guidata speciale “L’acqua e la lavorazione della lana: il Lanificio di Stia e l’Europa”.
La dipendenza dall’energia derivata dall’acqua si è mantenuta durante tutta la vita del Lanificio attraverso le continue ristrutturazioni e modifiche degli impianti interni ai vari corpi di fabbrica. L’esempio del Lanificio di Stia diventa così lo specchio in grado di riflettere l’evolversi di una tecnologia trasversale che ha interessato la lavorazione della lana in tutta l’Europa.
La visita sarà supportata da dimostrazioni con macchine elettrostatiche.
Per partecipare è richiesta la prenotazione: info@museodellartedellalana.it – 338.4184121 – 0575.582216
L’evento si inserisce nel programma di iniziative unitariamente promosse dagli Anchor Point e Siti italiani di ERIH (European Route of Industrial Heritage) per l’Anno Europeo del Patrimonio Culturale.

Comunicato stampa
Pratovecchio Stia, 15 maggio 2018

Museo dell’Arte della Lana – Lanificio di Stia
della “Fondazione Luigi e Simonetta Lombard”
Via G. Sartori 2, Pratovecchio Stia (Ar)
0575.582216
338.4184121
www.museodellartedellalana.it
info@museodellartedellalana.it
Facebook: Museo dell’Arte della Lana

Temporary shop nel centro storico di Poppi: l’iniziativa prosegue

L’apertura dei temporary shops durante il periodo estivo, promossa da un gruppo di commercianti del centro storico di Poppi ha decisamente riscosso successo. Sono state...

Nuovo marciapiede di via Dante a Bibbiena: un lavoro da 200mila euro

Vagnoli: “Una strada molto importante che collega Bibbiena Stazione al centro storico, oggi restituita alla cittadinanza per una fruizione più sicura del territorio”. Il...

Carabinieri della Compagnia di Bibbiena denunciano 2 persone per irregolarità nella vendita di schede telefoniche

I Carabinieri delle Stazioni di Badia Prataglia e Poppi, due Comandi particolarmente impegnati sul fronte del contrasto alle truffe in danno di anziani, ma...