L’albero di Natale più originale? Quello di Ponte a Poppi!

Finalmente, dopo innumerevoli tentativi di addobbare quello che, in effetti, un albero di Natale non è, sembra che l’amministrazione comunale poppese abbia trovato la quadratura del cerchio. E dopo improbabili palle giganti, enormi pacchi infiocchettati e luminarie messe un po’ così…, è arrivata l’idea giusta: potare sensibilmente il grande albero di Piazza Garibaldi a Ponte a Poppi e illuminarlo con luci colorate proiettate dal basso (un po’ come viene fatto al Castello di Poppi). Forse i puristi del classico abete addobbato per le feste avranno da ridire e storceranno il naso, forse non sarà quest’albero a creare, nel paese, la giusta atmosfera natalizia, ma è fuori discussione che, quest’anno, l’amministrazione di Poppi abbia fatto un buon lavoro e abbia creato qualcosa di bello e, soprattutto, assolutamente originale. Complimenti, quindi, al sindaco che ha avuto l’idea e a chi l’ha realizzata.

Silvia Bianchi
Silvia Bianchi
Nata ad Arezzo da genitori casentinesi vive e lavora tra Arezzo e Firenze. Dottorata in archivistica, ha una seconda laurea in Storia. Studia e lavora negli archivi pubblici e privati da oltre dieci anni. Si occupa di inventariazione, studio documentario, didattica in archivio. Scrive per “La Nazione” e “Toscana Oggi”. Ha pubblicato contributi ed articoli per riviste specialistiche di storia ed archivistica, oltre che il testo dal titolo “L’Archivio dell’ONMI – Federazione Provinciale di Arezzo”. Collabora con Casentinopiù dal 2010 tenendo una rubrica con la madre Maria Maddalena dal titolo “Storia e Territorio”.

Ultimi Articoli

Voci dal Casentino: “Progetto campeggio” Casuccia’s Music Camp 2023

Progetto campeggio Casuccia’s Music Camp 2023 Tempo di ascolto dell'articolo '4"00 E anche quest’anno, presso la “Casuccia Visani” riprenderà vita il progetto dedicato ad un nuovo corso...

NATA, passeggiata spettacolo in notturna lungo la ciclopista dell’Arno

Torna anche quest’anno la passeggiata spettacolo in notturna organizzata dalla Compagnia NATA Teatro sulle orme del famigerato condottiere “forato ne la gola” Bonconte da Montefeltro, caduto durante la battaglia...

I ragazzi dell’IISS Galilei di Poppi a Copenhagen per uno scambio culturale

Dopo gli anni dell’emergenza COVID-19, in cui la distanza forzata e la separazione hanno evidenziato i limiti della dimensione virtuale e i valori dell’educazione...