Lista civica “Poppi libera” sui trasporti: «Uniti sulla fett’unta, ma sul Casentino?»

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa della lista civica “Poppi libera” dal titolo: UNITI SULLA “FETT’UNTA” MA DIVISI SUL FUTURO DEL CASENTINO.
Le divisioni di partito non si giocano sulla pelle del Casentino.
Presidente Vasai, Lei conosce il Casentino? Evidentemente no se l’ente che ancora presiede ha valutato non più strategica la sua partecipazione nella LFI. Consiglio umilmente una visita.
Assessore Regionale Ceccarelli, Lei il Casentino certamente lo conosce e ha il dovere oggi di rivendicare più che mai la centralità di questo mezzo di trasporto, il treno, come nuova filosofia “verde” di mobilità alternativa legata anche alla ciclopista dell’Arno che sarà.
Sindaci del Casentino, avrete sicuramente (spero) fatto questo appello alle due persone citate sopra e mi auguro che l’assemblea “plenaria” di venerdì 10 novembre sia stata solo uno scherzo. Voi siete responsabili di proporre una visione di futuro che può voler dire nuova occupazione e benessere per tutti. Così si evita lo spopolamento. Così si evitano i depotenziamenti di servizi. Il resto sono banali chiacchiere.
Se la sintesi che voi proponete è: siamo piccoli e poverini “aiutateci”, possiamo anche chiudere uscio e bottega subito. Il Casentino ha tutto ciò che serve per vincere ogni sfida.
Convocate allora una vera assemblea. Adesso. Ma al tavolo siano coinvolte vicino a voi persone capaci e competenti della materia.
Le generazioni future ed anche i prossimi elettori ve ne potrebbero ancora rendere grazie.

Enrico LETTIG
Capogruppo Lista Civica Poppi Libera

Ultimi Articoli

Dal Casentino tre amiche del cuore alla Maratona di Roma

Si chiamano Sara, Sara e Samanta (all'anagrafe Sara Agnelli, Sara Lovari e Samanta Paoli), fanno parte delle Venerdì Woman Run del Casentino e ad...

Open day all’asilo nido di Soci: un modo per conoscere servizi e opportunità

Assessore Nassini: “Non solo un aiuto concreto alla conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, ma anche forte progetto pedagogico per i più...

Tre appuntamenti scandiscono la primavera del borgo di Raggiolo

La novità è la “Festa dei ciliegi in fiore” di domenica 16 aprile, mentre a giugno tornerà la Festa di Transumanza. La prima data...