Moggiona, la memoria in piazza sulle orme della Resistenza

“La memoria in piazza”, iniziativa dell’Ecomuseo del Casentino, riprende i suoi appuntamenti dopo il Ferragosto e fa tappa a Moggiona di Poppi giovedì 18 alle 21:15. “Memorie di guerra – testimonianze dal paese di Moggiona” è il titolo della serata, con videoproiezione tratta dagli archivi della Banca della Memoria. L’iniziativa è dedicata al ricordo della strage del 7 settembre 1944, che costò la vita a 18 civili inermi, e comprende anche una visita guidata alla Mostra Permanente sulla Guerra e la Resistenza di Moggiona, con introduzione a cura dello storico Luca Grisolini. L’iniativa si svolge in collaborazione con la Pro Loco di Moggiona ed il Comune di Poppi.

Unione dei Comuni Montani del Casentino – Ufficio Stampa

Ultimi Articoli

Casucci (Lega): interrogazione sulla questione del passaggio a livello di Santa Mama

MARCO CASUCCI(LEGA): “Subbiano: prioritario garantire la sicurezza degli abitanti di Santa Mama. Nostra interrogazione sulla questione del passaggio a livello. L’appello al Presidente della...

A Officine Capodarno un corso sull’utilizzo di un software per la valutazione frane

Il prossimo 23 giugno presso Officine Capodarno a Stia, si terrà un corso sull’utilizzo del software SOSlope per la valutazione delle dinamiche d’innesco di...

Raggiolo, una giornata di studi e progetti sulla transumanza tra Casentino e Maremma

Sabato 10 giugno, a partire dalle 9.30, l’EcoMuseo di Raggiolo ospiterà i lavori per proporre una Carta di Intenti. La volontà è di sviluppare...