Paolo Agostini reintegrato dal Tar alla presidenza dell’Unione dei Comuni

Apprendiamo della nota con cui i Sindaci che compongo la Giunta dell’Unione dei Comuni Montani del Casentino ci informano (sarebbe ormai da chiederci a quale titolo, perché a certe giunte non crede più nessuno) di convocare una riunione con all’ordine del giorno la sfiducia del Presidente appena reintegrato.
C’è un però che rimandiamo al Sindaco Tellini. Vi era un Presidente illegittimo che ha legiferato!
Che ne sarà di tutti quegli atti che ora per allora saranno travolti dalla decisione del TAR? 
Vi era un Presidente illegittimo che ha legiferato!
Sulle spalle di tutti i cittadini è stata giocata una partita condotta al di fuori delle regole. Con un brogliaccio di carta che avrebbe dovuto motivare una lettera di dimissioni si è fatto credere che gli asini volano ai cittadini, e ciò per porre rimedio in fretta e furia all’irreparabile.
Quel foglio stropicciato che qui lo alleghiamo affinché i cittadini NON DIMENTICHINO è il testamento politico all’incapacità di amministrare sentenziato da una sentenza del TAR. 
Stampiamocelo ed affiggiamolo anche in casa.
Invece di convocare riunioni, dimostrate almeno con un ultimo atto d’orgoglio il coraggio politico mettendo sul tavolo le dimissioni.
Per il bene dei cittadini!
Comunicato stampa Poppi Libera
 
Christian Bigiarini - Direttore Responsabile
Christian Bigiarini - Direttore Responsabile
Christian Bigiarini è nato a Roma nel 1971, ma scrive a Ponte a Poppi, in Casentino, dove vive. Direttore del periodico Casentinopiù dal 2013, è anche “scrittore”, giornalista, tabaccaio, “ciclista” e “tennista”: quasi tutto rigorosamente tra virgolette.

Ultimi Articoli

Casucci (Lega): interrogazione sulla questione del passaggio a livello di Santa Mama

MARCO CASUCCI(LEGA): “Subbiano: prioritario garantire la sicurezza degli abitanti di Santa Mama. Nostra interrogazione sulla questione del passaggio a livello. L’appello al Presidente della...

A Officine Capodarno un corso sull’utilizzo di un software per la valutazione frane

Il prossimo 23 giugno presso Officine Capodarno a Stia, si terrà un corso sull’utilizzo del software SOSlope per la valutazione delle dinamiche d’innesco di...

Raggiolo, una giornata di studi e progetti sulla transumanza tra Casentino e Maremma

Sabato 10 giugno, a partire dalle 9.30, l’EcoMuseo di Raggiolo ospiterà i lavori per proporre una Carta di Intenti. La volontà è di sviluppare...