Poppi, in arrivo la XXI edizione del “Gusto dei Guidi”

A Poppi, nel centro storico di uno dei Borghi più belli d’Italia, torna dal 24 al 27 agosto “Il Gusto dei Guidi – Festival del Vino”, mostra Mercato dei Vini di Toscana e dei prodotti tradizionali e biologici (ventunesima edizione). Nell’ambito della manifestazione viene riproposto anche il Premio “Il Gusto dei Guidi” riservato ai migliori IGT di Toscana (Supertuscan Rossi), giunto alla edizione numero 12.
Il programma della festa si apre giovedì 24 agosto al Castello dei Conti Guidi con la cena inaugurale della XXI edizione del Festival
Venerdì 25 agosto, alle 17 nella Sala Palazzo Giorgi – Conferenza stampa e incontro con le cantine ospiti. Alle 18 Apertura delle cantine e inizio delle degustazioni. È l’avvio vero e proprio del festival, che prosegue con il seguente programma:
Ore 19:30 – “Apericena” in Piazza Soldani
Ore 21 – Intrattenimento musicale lungo le vie del borgo
Ore 23:30 – Gusto Giovane – Serata disco presso bistrot Il Pratello
Sabato 26 agosto
Ore 10 nel Centro Storico a Palazzo Giorgi, Selezione finale del 10° Premio “Il Gusto dei Guidi” IGT di Toscana (Supertuscan Rossi)
Ore 17 Apertura delle Cantine e inizio delle degustazioni
Ore 19 “Apericena con Gusto” in Piazza Soldani
Ore 21 Spettacolo degli Sbandieratori di Arezzo
Domenica 27 agosto
Ore 17 Apertura delle cantine e inizio delle degustazioni
Ore 19:30 Apericena in Piazza Soldani
Ore 21 Spettacolo dei Musici del Saracino di Arezzo
Ore 24 Chiusura delle cantine e della 21° edizione de “Il Gusto dei Guidi”. Brindisi finale.
Nei tre giorni, in collaborazione con Buonconte SCARL, possibilità di acquistare audioguide del borgo medievale al prezzo promozionale di €1,00 presso il castello dei Conti Guidi. Mercatini dell’artigianato e piccolo antiquariato. Tutte le sere è disponibile il servizio di navetta in partenza da Ponte a Poppi alla volta del Centro Storico. Il Gusto dei Guidi Festival del Vino 2017 è organizzato da Comune di Poppi e da Pro Loco “Centro Storico Poppi” con
La collaborazione tecnica: dell’A.I.S. – Delegazione di Arezzo
Informazioni: Segreteria Organizzativa: Comune di Poppi tel. 0575 502230 – poppi@casentino.toscana.it rilliana@casentino.toscana.it
Pro Loco: info@prolococentrostoricopoppi.it
Unione dei Comuni Montani del Casentino – Ufficio Stampa

Ultimi Articoli

Casucci (Lega): interrogazione sulla questione del passaggio a livello di Santa Mama

MARCO CASUCCI(LEGA): “Subbiano: prioritario garantire la sicurezza degli abitanti di Santa Mama. Nostra interrogazione sulla questione del passaggio a livello. L’appello al Presidente della...

A Officine Capodarno un corso sull’utilizzo di un software per la valutazione frane

Il prossimo 23 giugno presso Officine Capodarno a Stia, si terrà un corso sull’utilizzo del software SOSlope per la valutazione delle dinamiche d’innesco di...

Raggiolo, una giornata di studi e progetti sulla transumanza tra Casentino e Maremma

Sabato 10 giugno, a partire dalle 9.30, l’EcoMuseo di Raggiolo ospiterà i lavori per proporre una Carta di Intenti. La volontà è di sviluppare...