Poppi, spettacolo teatrale rievoca la battaglia di Campaldino

Uno spettacolo teatrale mette in scena la vicenda della battaglia di Campaldino, dell’11 giugno 1289, uno dei conflitti che cambiarono le sorti politiche e militari dell’epoca e che contribuirono alla nascita dell’epopea del grande Rinascimento fiorentino. Si intitola “Quel maledetto San Barnaba”, rappresentazione della battaglia vista però da un’ottica particolare, quella cioè delle donne: mogli, figlie, madri dei protagonisti che osservano dalle finestre del Castello di Poppi la preparazione e lo svolgimento dello scontro. Il testo, pur essendo improntato al rigore della ricostruzione storica, concede abbastanza anche alla leggerezza e i toni del dramma si confondono con quelli più ironici della commedia. Questo perché la fruibilità dell’opera sia estesa non solo agli studiosi ma alle persone comuni che desiderano passare una serata istruttiva e al tempo stesso accattivante. Alla stesura del testo ha collaborato fra gli altri anche l’On, Riccardo Nencini, autore alcuni anni fa di un bel volume proprio dedicato alla battaglia di Campaldino, alla quale prese parte anche Dante Alighieri combattendo nell’esercito fiorentino. Autore e regista è Alessandro Bandecchi. Lo spettacolo, promosso dai Rotary Club “Arezzo Est” e “Casentino”, va in scena nella corte del Castello domenica 21 maggio alle 21:15.
Unione dei Comuni Montani del Casentino – Ufficio Stampa

Inaugurazione del nuovo Municipio di Strada in Casentino: appuntamento oggi alle 16:30

Taglio del nastro oggi pomeriggio alle 16,30 per il nuovo Municipio di Strada in Casentino, nel comune di Castel San Niccolò. Il programma della...

Stia, bimba di 8 anni investita da un’auto: ricoverata al Meyer

Stia (AR) - L'incidente si è verificato ieri sera alle 19:50, a Stia, lungo via Roma, all'altezza del numero civico 32. Una bambina di...

Sanità, firmata intesa tra Regione e organizzazioni di volontariato sul trasporto sanitario 

Accordo sottoscritto da Misericordie, Pubbliche Assistenze e Croce Rossa. Cresce il budget destinato all’emergenza-urgenza. Giani e Bezzini: “Salvaguardato un modello unico, che ha assicurato...