Poppi: studenti in visita al Castello. Tour in archivio e in biblioteca

Nel mese di ottobre si sono svolte le visite guidate, per gli studenti della scuola secondaria di primo grado, all’Archivio Storico comunale ed alla Biblioteca Rilliana, entrambi ubicati nel Castello dei Conti Guidi. L’iniziativa, che si è svolta per volontà del Comune di Poppi, della Rete Documentaria Aretina e della Regione Toscana, ha coinvolto in diversi appuntamenti oltre cento ragazzi di età compresa fra gli 11 e i 14 anni, che hanno potuto scoprire e vedere da vicino le meraviglie che la biblioteca e l’archivio custodiscono: manoscritti antichi, meravigliosi incunaboli, stampe, materiali che raccontano la storia di una comunità attraverso lo scorrere dei secoli, in un paese che è stato teatro di eventi e gesta importantissime per la storia non soltanto locale.
Come ha detto l’assessore all’istruzione Lisa Bucchi, “Abbiamo aderito volentieri a questa iniziativa che si chiama l’Archivio Accessibile ed è condotta su scala regionale. Per i nostri studenti è stato meraviglioso poter scoprire l’importante patrimonio storico di cui sono letteralmente intrise le carte di un archivio che raccoglie documenti anche antichissimi, risalenti in qualche caso all’epoca dei Conti Guidi. Voglio fare un ringraziamento per la preziosa collaborazione alla dottoressa Alessia Busi, che per la Biblioteca ha guidato i ragazzi nelle visite, nonché alla professoressa Marina Biagiotti referente area biblioteca dell’istituto comprensivi di Poppi”.

Poppi, 09 novembre 2017

Ultimi Articoli

Un’anima in due: l’importanza della masticazione nel cane

Durante la vita del cane la masticazione è un’attività fondamentale per lo sviluppo, l’equilibrio e il benessere del cane a partire da quando è...

Un pensiero ogni tanto: Il mare che “ingolla”

Il mare che “ingolla” Tempo di ascolto dell'articolo 1'39" -Mamma, ma è vero che il mare s’ingolla i bambini? – La mamma perplessa guarda il bambino dallo...

Brutte notizie dai Mandrioli: un nuovo cedimento complica i lavori

Purtroppo giungono brutte notizie dal Passo dei Mandrioli. Si è infatti registrato questa mattina un nuovo cedimento che ha interessato la parte alta della...