Poppi, un bando per il miglioramento sismico degli edifici privati

Si lavora a Poppi nell’ambito della prevenzione sismica sugli edifici privati, destinati a residenza o sede di attività commerciali e produttive in genere. Il Comune ha pubblicato in questi giorni un bando per accedere a finanziamenti, attraverso contributi regionali che mettono a disposizione di privati fondi pubblici destinati appunto al rafforzamento degli edifici come strategia nazionale di prevenzione antisismica. L’iniziativa infatti viene del dipartimento nazionale di protezione civile, e la Regione Toscana gestirà fondi in questo ambito per poco meno di 9 milioni di euro. Nel sito internet www.comune.poppi.ar.it si può consultare o scaricare l’articolato bando, che specifica quantità delle risorse e ambiti di applicazione, tipologie d’intervento ammesse a finanziamento, limiti dei costi, requisiti in genere per i richiedenti. I Comuni del Casentino sono praticamente tutti classificati in seconda classe nella scala dei territori a rischio sismico, e in particolare nei centri storici, si trovano inevitabilmente condizioni di scarsa sicurezza degli immobili dal punto di vista antisismico. Per la messa in sicurezza di edifici pubblici si è intervenuti a più riprese, spesso sull’onda emozionale di eventi come quelli che il Centro Italia ha vissuto nei mesi scorsi (basti pensare ad esempio ai fondi investiti anche in Casentino per il miglioramento o adeguamento degli edifici scolastici dopo la tragedia di San Giuliano di Puglia). Ora si punta a incentivare i privati sulla stessa strada della prevenzione, con aiuti che variano ad esempio a seconda del livello di sicurezza che si raggiungerà dopo l’intervento. Possono beneficiare delle agevolazioni i proprietari di immobili, gli inquilini o i comodatari degli stessi. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al prossimo 23 maggio.

Unione dei Comuni Montani del Casentino – Ufficio Stampa

Ariva la fibra in tutte le case di Bibbiena

Vagnoli: “Grazie a un intenso lavoro di contatto, siamo il primo comune, tra i centri medi, della Toscana. Soddisfatto per questo nuovo servizio essenziale...

I Tesori del Casentino: il dipinto di San Michele Arcangelo nella chiesa di Raggiolo

Il 29 settembre si celebra una delle due feste dedicate all’arcangelo Michele, in ricordo della consacrazione da parte del vescovo Maiorano della grotta che...

Buyers provenienti da tutto il mondo al Castello di Valenzano per la 15ª edizione di Buy Tuscany

Un'iniziativa che è stata portata avanti dall’Ambito Turistico Casentino, con il Comune di Poppi come Ente capofila,  che ha portato a conoscere aziende e...