Pratovecchio, grande successo per il Treno dei Bambini

250 passeggeri nonostante il maltempo. Prossimo appuntamento a Stia domenica 17

Si è conclusa con grandissimo successo la prima delle due giornate dedicate al “treno dei bambini”, iniziativa realizzata dal Comune di Pratovecchio Stia e dalla Regione Toscana in collaborazione con LFI che si concluderà il 17 dicembre a Stia con la seconda giornata di eventi. Come scrive il Sindaco di Pratovecchio Stia Nicolò Caleri sul proprio profilo Facebook, “Più di 250 persone sono salite sul treno gratuito da Arezzo a Pratovecchio per partecipare a questa giornata ricca di iniziative. Sul treno i bambini e i genitori sono stati intrattenuti dalla compagnia NATA, che poi ha curato anche lo spettacolo “La regina dei ghiacci” all’interno del teatro Antei”. Dopo l’arrivo alla stazione di Pratovecchio, infatti, i tanti bambini con i loro genitori sono stati accompagnati dalla polizia municipale presso il teatro, dove a causa della pioggia è stato rappresentato lo spettacolo che avrebbe dovuto tenersi all’aperto. “Per permettere a tutti i bambini di assistere allo spettacolo”, prosegue Caleri, “Sono state effettuate ben sette repliche! E nell’attesa i bambini hanno potuto sperimentarsi come piccoli pasticceri all’interno del laboratorio di dolci natalizi curato dalla Banda dei Piccoli Chef”. Al termine della giornata i bambini e i loro genitori sono stati riaccompagnati alla stazione dove sono nuovamente saliti sul nuovo treno Jazz, recentemente acquistato da LFI per migliorare la qualità del servizio e per offrire una maggior potenzialità turistica alla nostra ferrovia. Sull’onda di questo successo invitiamo tutti i genitori e i bambini a risalire sul treno gratuito che il 17 dicembre partirà da Arezzo per arrivare a Stia, dove si svolgerà la seconda giornata di questa iniziativa. Potrete visitare la casa di Babbo Natale, ballare e cantare, degustare ottima cioccolata calda e tante altre cose ancora. Un ringraziamento da parte della mia amministrazione a tutti i bambini e ai loro genitori, alla polizia municipale che ha consentito che tutto si svolgesse in sicurezza, alla Regione Toscana e in modo particolare all’assessore Vincenzo Ceccarelli e a Gianluca Baccani per aver finanziato e promosso l’iniziativa, al Presidente di LFI Maurizio Seri e al consigliere Massimo Macconi per la disponibilità dimostrata, e a tutto il personale viaggiante che ha permesso la corsa speciale del treno; ai dipendenti comunali Francesca Del Cherico per l’organizzazione dell’evento e Mariano Piantini per aver stoicamente fotografato la giornata sotto la pioggia, alla ditta SL Creazioni per la parte grafica e pubblicitaria”.

Poppi, 09 dicembre 2017.

Unione dei Comuni Montani del Casentino – Ufficio Stampa

Ultimi Articoli

Soppressione del passaggio a livello di Santa Mama, il comune si oppone

Ieri sera, insieme alla Giunta e ai consiglieri di maggioranza, il Sindaco di  Subbiano, Ilaria Mattesini, ha incontrato gli abitanti di Santa Mama per...

A Capolona torna il gran galà degli sport da combattimento “Le stelle del ring”

L’evento, giunto alla venticinquesima edizione, sarà sabato 3 giugno allo stadio comunale di Capolona. Promossa dal Team Jakini, la manifestazione vedrà sfidarsi centinaia di...

Risultato storico per il Volley Casentino: ragazze e ragazzi raggiungono la Serie D insieme

La maglietta con la scritta “D-evastante” racconta fin troppo bene l’entusiasmo delle ragazze e dei ragazzi del Volley Casentino che, insieme, per la prima...