Pratovecchio Stia, domenica 22 novembre Festa della Musica

Evento promosso dal Coro Symphonia, c’è anche un festival per giovani talenti
 In occasione della ricorrenza di S. Cecilia, domenica 22 novembre alle 17.30, il Teatro Antei di Pratovecchio ospita la settima edizione della “Festa della Musica” e la quinta edizione del Festival per Giovani Talenti. L’evento, promosso dall’Associazione Corale Symphonia col patrocinio di Associazione Cori Toscana e Comune di Pratovecchio-Stia, la collaborazione di Naturalmente Pianoforte – Sorgente Musicale in Casentino, è dedicata quest’anno al pianoforte ed al noto pianista Arturo Benedetti Michelangeli nel 20° anniversario della morte. La giornata propone anche eventi collaterali, e fra questi una mostra fotografica privata dedicata al Grande Maestro gentilmente concessa dal M° Rita Porcellotti, unica allieva aretina di Benedetti Michelangeli; il concerto del Coro Symphonia e di giovani musicisti, tra cui i pianisti finalisti del Festival Giovani Talenti, al quale ci si può iscrivere secondo il bando reperibile anche in Rete all’indirizzo www.corosymphonia.it. 
Come comunica l’organizzazione, il Festival Giovani Talenti offre occasione di esibizioni, un buono di 200 euro al primo classificato e il premio speciale Piano Academy, consegnato dal M° Mario Mariani. In commissione giudicante figurano artisti legati al Casentino come Mario Mariani, Vito Venezia, Rita Porcellotti, Paolo Cavigli, Paolo Santini.
Unione dei Comuni Montani del Casentino – Ufficio Stampa
Christian Bigiarini - Direttore Responsabile
Christian Bigiarini - Direttore Responsabile
Christian Bigiarini è nato a Roma nel 1971, ma scrive a Ponte a Poppi, in Casentino, dove vive. Direttore del periodico Casentinopiù dal 2013, è anche “scrittore”, giornalista, tabaccaio, “ciclista” e “tennista”: quasi tutto rigorosamente tra virgolette.

Ultimi Articoli

Casucci (Lega): interrogazione sulla questione del passaggio a livello di Santa Mama

MARCO CASUCCI(LEGA): “Subbiano: prioritario garantire la sicurezza degli abitanti di Santa Mama. Nostra interrogazione sulla questione del passaggio a livello. L’appello al Presidente della...

A Officine Capodarno un corso sull’utilizzo di un software per la valutazione frane

Il prossimo 23 giugno presso Officine Capodarno a Stia, si terrà un corso sull’utilizzo del software SOSlope per la valutazione delle dinamiche d’innesco di...

Raggiolo, una giornata di studi e progetti sulla transumanza tra Casentino e Maremma

Sabato 10 giugno, a partire dalle 9.30, l’EcoMuseo di Raggiolo ospiterà i lavori per proporre una Carta di Intenti. La volontà è di sviluppare...