Pratovecchio Stia, domenica 25 ottobre torna la Festa d’Autunno | Casentino Più

Pratovecchio Stia, domenica 25 ottobre torna la Festa d’Autunno

L’iniziativa del Ccaltum compie 25 anni
PRATOVECCHIO STIA: Compie 25 anni la festa d’autunno del Ccaltum, iniziativa benefica che è in programma domenica 25 ottobre a Pratovecchio.

L’appuntamento torna anche questa volta – con inizio alle ore 13 e la durata poi come sempre fino a sera – nel centro storico con la giornata di solidarietà promossa ormai dal 1991 dal Comitato Casentinese per la Lotta contro il Tumore e per la Vita, associazione operante nella solidarietà e nell’informazione a carattere sanitario. Protagoniste nel centro storico del paese le tipicità gastronomiche di questa stagione in Casentino: prime fra tutte le castagne ma anche polenta, baldino, frittelle, schiacciata con l’uva, panini fritti, vin brulé e tanto altro ancora. Sarà possibile anche effettuare degustazioni e acquistare prodotti tipici. Il ricavato della giornata sarà devoluto al sostegno alla famiglia dfi un bambino casentinese colpito da una grave malattia, e per le attività del comitato soprattutto rivolte all’acquisto di strumenti e attrezzature sanitarie. L’associazione è oggi presieduta da Fabio Boldrini ed ha da sempre una vasta adesione popolare arrivando a contare anche oltre 400 soci. La festa d’autunno è una della manifestazioni attraverso la quali il Comitato finanzia appunto le proprie attività confidando sulla collaborazione di tutti, sull’opera impagabile di molti volontari, sullo spirito solidale che anima i casentinesi. L’iniziativa si svolge con il patrocinio del comune di Pratovecchio Stia in collaborazione con la Pro Loco Pratovecchio, le associazioni, i commercianti del paese ed il gruppo sportivo Avis di Pratovecchio. Per l’occasione negozi aperti di domenica a Pratovecchio. Ci sarà spazio anche per la musica con Dj Rigacci in consolle. La manifestazione avrà luogo anche in ambienti al coperto e quindi potrà svolgersi anche in caso di tempo perturbato.

Unione dei Comuni Montani del Casentino – Ufficio Stampa
Con preghiera di pubblicazione e diffusione

Raggiolo ha ospitato il cammino francescano del gruppo GEO

Ventinove escursionisti in pellegrinaggio sulla Via di Francesco in Toscana sono arrivati nel borgo casentinese. La Brigata di Raggiolo ha accompagnato i camminatori alla...

Poppi, nonna Angiolina compie cento anni: la dedica dei nipoti in una targa

La dedica dei nipoti incisa in una targa: “Un secolo di vita per un secolo d’amore” e l’omaggio floreale dell’Amministrazione del Comune di Poppi Nonna...

Temporary shop nel centro storico di Poppi: l’iniziativa prosegue

L’apertura dei temporary shops durante il periodo estivo, promossa da un gruppo di commercianti del centro storico di Poppi ha decisamente riscosso successo. Sono state...