Pratovecchio Stia, l’Associazione Clusentinus presenta le attività per il 2017

Da alcuni mesi è attiva a Pratovecchio in Via Fiorentina, 12 l’Associazione Culturale “Clusentinus”, che proprio in questi giorni inizia le prime attività per il 2017. Il sodalizio, che trae il nome dall’antica denominazione della vallata, si pone lo scopo di ospitare, promuovere, condividere arte e cultura in ogni forma possibile sia espositiva che formativa. In questo ultimo ramo rientrano due iniziative che stanno iniziando: il terzo corso di Lettura creativa, tenuto da Giancarlo Corciulo, con inizio lunedì 9 gennaio alle ore 18 e 21, ed il secondo corso di disegno del maestro Luciano Gennai, con inizio martedì 10 gennaio alle ore 21. Chi frequenterà i corsi potrà imparare a leggere ad alta voce racconti, poesie, brani letterari con fluidità, sicurezza e intensità narrativa, o a saper esprimere attraverso pennelli e colori la propria personalità.
“Vogliamo gettare – dicono dall’associazione – uno sguardo particolare ad artisti, artigiani, scrittori, musicisti del nostro territorio, contemporanei e del passato, ma aperto a tutto ciò che crea scambio culturale di qualsiasi provenienza”. L’invito che l’associazione Clusentinus rivolge a tutti è dunque quello di entrare in contatto e partecipare alla vita del gruppo, portando idee, esperienze e presenza per far crescere questo progetto culturale e sviluppare eventi interessanti nella vallata. I contatti sono i seguenti: email clusentinus@yahoo.com – tel. 329 9824540- informazioni anche nella pagina Facebook Clusentinus.

Unione dei Comuni Montani del Casentino – Ufficio Stampa

Ultimi Articoli

Dal Casentino tre amiche del cuore alla Maratona di Roma

Si chiamano Sara, Sara e Samanta (all'anagrafe Sara Agnelli, Sara Lovari e Samanta Paoli), fanno parte delle Venerdì Woman Run del Casentino e ad...

Open day all’asilo nido di Soci: un modo per conoscere servizi e opportunità

Assessore Nassini: “Non solo un aiuto concreto alla conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, ma anche forte progetto pedagogico per i più...

Tre appuntamenti scandiscono la primavera del borgo di Raggiolo

La novità è la “Festa dei ciliegi in fiore” di domenica 16 aprile, mentre a giugno tornerà la Festa di Transumanza. La prima data...