Pratovecchio-Stia: nuovo servizio per i lattanti all’asilo nido Alberto Fani

L’anno educativo 2017-2018 è iniziato all’insegna della annunciata novità dell’inserimento di una nuova possibilità per la famiglie. Ha preso il via infatti il servizio lattanti, e già dai primi di questo mese l’asilo intitolato alla memoria dell’imprenditore pratovecchino accoglie anche bambini e bambine dai 3 mesi di età in poi, mentre fino allo scorso anno erano ammessi solo i piccoli con età superiore ai 12 mesi. “Per permettere questa estensione – dice il Sindaco di Pratovecchio Stia Nicolò Caleri – è stato necessario implementare la cucina e rimodulare gli spazi interni, per un investimento di circa seimila euro”. L’intervento comunque dà risposta alle richieste di diverse famiglie che hanno la necessità di coniugare la cura dei bambini con i tempi lavorativi dei genitori. Due infatti le famiglie che hanno aderito da subito al nuovo servizio, e un altro bambino sarà inserito a ottobre. “E’ importante – aggiunge l’Assessore alle Politiche Sociali Sonia Amadori – cercare sempre di migliorare in qualcosa il servizio. L’asilo nido Alberto Fani è attivo ormai da dieci anni, e nonostante il momento difficile per gli Enti in generale cerchiamo sempre di supportare novità e cambiamenti nel servizi. Lo riteniamo una specie di obbligo non solo per il presente ma soprattutto per il futuro. I dati demografici ci parlano di un costante invecchiamento della popolazione, e ciò è dovuto in parte anche al fatto che i giovani se ne vanno altrove a cercare lavoro e servizi migliori. Ecco, su questi ultimi un Comune può dire la sua ed è quello che stiamo facendo”: Il servizio è finanziato anche grazie alle risorse della Regione Toscana e dell’Unione Europea finalizzate a migliorare e sviluppare servizi di educazione ed accoglienza per l’infanzia di qualità per l’anno educativo 2017/2018. La nuova sezione lattanti dell’asilo nido sarà inaugurata sabato 16 settembre alle ore 11.

Poppi, 14 settembre 2017

Ultimi Articoli

100 eventi per Bibbiena: ecco il calendario annuale delle manifestazioni

Per l’estate ci sarà un calendario cartaceo che verrà distribuito sul territorio e nelle strutture ricettive del Casentino Per Bibbiena il 2023 è l’anno dei...

I tesori del Casentino: “L’ultima cena” a Santa Maria del Sasso

  Tra gli eventi di fede che caratterizzano la Settimana Santa, il giovedì è denominato Feria Quinta in Cena Domini - Giovedì della Cena...

Capolona, il sindaco Francesconi premia il ristorante Terramira per il la Stella Michelin ottenuta

Sabato mattina il sindaco di Capolona Mario Francesconi ha voluto premiare il ristorante Terramira di Capolona, per lo straordinario riconoscimento ottenuto dalla più prestigiosa...