Quarto meeting Erasmus Plus per l’Istituto Comprensivo “Alto Casentino” di Pratovecchio Stia

Da domenica 15 a sabato 21 maggio  si è svolto un nuovo viaggio studio, questa volta in Polonia, per 4 studenti dell’Istituto Comprensivo “Alto Casentino”: Mya Dragoni, Emanuela Vecchio, Virginia e Cosimo Vangelisti, accompagnati dai docenti Paolo Fabiani, Stefania Boschi e Cristina Ragazzini.

Dopo l’arrivo e l’accoglienza da parte delle insegnanti della scuola di Wodzislaw, i ragazzi hanno incontrato le famiglie ospitanti che li stavano aspettando con trepidazione e li hanno accolti con calore e allegria. Gli studenti avevano già conosciuto i membri della famiglia “adottiva” attraverso contatti via email, videochiamate e tutto ciò aveva agevolato la costruzione di un legame affettivo anche prima dell’incontro vero e proprio.

Tante le attività portate avanti nel corso delle giornate di meeting: laboratori di coding, cooperative learning, workshop sulla realizzazione di piatti tipici della cucina polacca e sulla realizzazione di saponette profumate con fiori ed essenze, attività sportive e giochi di squadra. I  ragazzi hanno inoltre visitato la splendida città di Cracovia dove, oltre all’incantevole centro storico,hanno potuto ammirare anche il dipinto di Leonardo Da Vinci “La dama con l’ermellino”. Le giornate sono volate in fretta e  grazie alla temperatura mite è stato piacevole effettuare una bella escursione in montagna con una bella grigliata finale di salsicce. Indimenticabile la visita alla miniera di carbone di Zabrze e soprattutto quella alla miniera del sale di Wieliczka  che ha lasciato tutti a bocca aperta con la sua cattedrale scolpita nel sale a 140 metri di profondità.

Dopo una festa di saluto a scuola, finisce così un’altra esperienza importante e formativa per ragazzi e professori, ma il distacco sarà breve perché già la prossima settimana sarà la volta del nostro Istituto “Alto Casentino” di ospitare il quinto e ultimo meeting del progetto.

See you soon in Italy!

 

 

 

Ultimi Articoli

Open day all’asilo nido di Soci: un modo per conoscere servizi e opportunità

Assessore Nassini: “Non solo un aiuto concreto alla conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, ma anche forte progetto pedagogico per i più...

Tre appuntamenti scandiscono la primavera del borgo di Raggiolo

La novità è la “Festa dei ciliegi in fiore” di domenica 16 aprile, mentre a giugno tornerà la Festa di Transumanza. La prima data...

Gli Ecomusei del Casentino sempre più attrattivi: il bilancio in attesa della prossima stagione

La stagione estiva è alle porte e l’Ecomuseo del Casentino,  con le sue articolazioni territoriali, è pronto ad accogliere il flusso turistico, ma non...