Quota (Poppi): la memoria dei luoghi e i luoghi della memoria

Presentazione di un progetto universitario venerdì 22 luglio

I luoghi della memoria e la memoria dei luoghi. Questo il titolo di una iniziativa in programma venerdì 22 luglio prossimo a Quota, frazione del Comune di Poppi nel versante casentinese del Pratomagno. Dalle ore 19 in poi, nella piccola frazione montana, avrà luogo la presentazione degli esiti del seminario tematico su rilievo, riqualificazione e riprogettazione  dell’architettura e  dell’ambiente. Si tratta di un progetto per la valorizzazione sostenibile dei borghi storici e rurali del Casentino, di cui Quota è un tipico e bellissimo esempio. L’iniziativa è stata condotta dal Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Firenze, con il patrocinio del Comune di Poppi e la collaborazione della Pro Loco di Quota. Nel corse della serata ci sarà anche l’inaugurazione di una mostra di progetti redatti dagli studenti e una degustazione di prodotti tipici della gastronomia locale.

Unione dei Comuni Montani del Casentino – Ufficio Stampa 

Ultimi Articoli

La legalità dei semi di cannabis in Italia: chiarimenti sulla normativa

Semi di cannabis: le differenze tra destinazioni d’uso lecite e illecite La cannabis ha una lunga storia di utilizzo a scopi terapeutici e ricreativi. Tuttavia,...

Digital 2023, italiani sempre più connessi: ecco le attività più amate

Il mondo digitale ricopre un ruolo sempre più importante nella vita di tutti gli italiani e non solo. Il nuovo report Digital 2023 realizzato...

100 eventi per Bibbiena: ecco il calendario annuale delle manifestazioni

Per l’estate ci sarà un calendario cartaceo che verrà distribuito sul territorio e nelle strutture ricettive del Casentino Per Bibbiena il 2023 è l’anno dei...