Risorse per la prima infanzia, dai PEZ ai FSE nel segno della continuità

 
Nella foto Eleonora Ducci
Cambiano le modalità di accesso alle risorse per la prima infanzia. “Dai PEZ (Piani Educativi Zonali) passiamo al FSE, il Fondo Sociale Europeo”, annuncia sul proprio profilo Facebook Eleonora Ducci, Sindaco di Talla e Vicepresidente della Provincia di Arezzo, che conferma anche l’avvio dello “Stesso percorso dei voucher anche per le risorse di supporto ai servizi”.
I Comuni del Casentino preparano le progettualità sulla base di queste nuove indicazioni, come conferma la stessa Ducci. “Insieme ai referenti del comune di Bibbiena, di quello di Pratovecchio-Stia e dell’Unione dei Comuni Montani del Casentino, abbiamo fatto il punto della situazione e ci siamo dati le prime scadenze per arrivare operativi alla Conferenza dell’Istruzione, dove approveremo il progetto preliminare da trasmettere alla Regione Toscana”. Fra le novità in arrivo, sono previste “Azioni di premialità per i piccoli comuni e per quelli che svolgono la funzione in associato”, un concetto che i comuni della vallata conoscono ormai da diversi decenni ereditandolo dall’esperienza della Comunità Montana del Casentino. “Nonostante il delicato momento che stiamo attraversando all’Unione – conclude Eleonora Ducci – andiamo avanti con impegno e continuiamo a lavorare con attenzione e costanza per i cittadini Casentinesi”.
 
 
Unione dei Comuni Montani del Casentino – Ufficio Stampa
Christian Bigiarini - Direttore Responsabile
Christian Bigiarini - Direttore Responsabile
Christian Bigiarini è nato a Roma nel 1971, ma scrive a Ponte a Poppi, in Casentino, dove vive. Direttore del periodico Casentinopiù dal 2013, è anche “scrittore”, giornalista, tabaccaio, “ciclista” e “tennista”: quasi tutto rigorosamente tra virgolette.

Ultimi Articoli

Voci dal Casentino: “Progetto campeggio” Casuccia’s Music Camp 2023

Progetto campeggio Casuccia’s Music Camp 2023 Tempo di ascolto dell'articolo '4"00 E anche quest’anno, presso la “Casuccia Visani” riprenderà vita il progetto dedicato ad un nuovo corso...

NATA, passeggiata spettacolo in notturna lungo la ciclopista dell’Arno

Torna anche quest’anno la passeggiata spettacolo in notturna organizzata dalla Compagnia NATA Teatro sulle orme del famigerato condottiere “forato ne la gola” Bonconte da Montefeltro, caduto durante la battaglia...

I ragazzi dell’IISS Galilei di Poppi a Copenhagen per uno scambio culturale

Dopo gli anni dell’emergenza COVID-19, in cui la distanza forzata e la separazione hanno evidenziato i limiti della dimensione virtuale e i valori dell’educazione...