Roberto Rossi presenta Bene Comune, 8 donne e 8 uomini: ecco i nomi

Roberto Rossi presenta Bene Comune: “8 donne e 8 uomini, una preziosa combinazione per composizione sociale, per esperienze e per professionalità. 16 storie di valore per costruire l’alternativa di CentroSinistra. Sono rappresentate le professioni, le competenze in tanti settori, la conoscenza del funzionamento della macchina amministrativa, delle imprese, piccole e grandi, del mondo della sanità, delle associazioni e del volontariato, della scuola. Un alto livello di qualità dei singoli, un ottimo gruppo nell’insieme”.
Enrico Benini, 41 anni, operaio cartotecnico
Romina Brocchi, 32 anni, impiegata commerciale
Francesco Cangini, 27 anni, assistente villaggio della Consolata
Tiziana Corsini, 68 anni, insegnante scuola secondaria
Gianluigi Ferrantini (detto Gianni), 46anni, ragioniere, quadro in azienda commerciale
Alessandro Ferrini, 50 anni, imprenditore, Presidente S.E.I.A. Srl
Fortunato Fognani, 67anni, architetto
Alessandra Gorini, 46 anni, assistente amministrativa
Luana Lanini, 54 anni, infermiera MO.DI.CA Ospedale del Casentino
Marta Mancianti, 28 anni, operatrice turistico- culturale
Giacomo Nebbiai (detto Staffa), 50 anni, funzionario ufficio sport e politiche giovanili Comune di Arezzo
Sandra Panoni, 68 anni, funzionario ASL 8
Massimiliano Ricci, 34 anni, project manager
Catia Righini, 48 anni, avvocato
Elisa Sassoli, 43 anni, consigliere Presidenza Regione Toscana
Raffaello Zeghini, 72 anni, dirigente gruppi industriali multinazionali

Ultimi Articoli

NATA, passeggiata spettacolo in notturna lungo la ciclopista dell’Arno

Torna anche quest’anno la passeggiata spettacolo in notturna organizzata dalla Compagnia NATA Teatro sulle orme del famigerato condottiere “forato ne la gola” Bonconte da Montefeltro, caduto durante la battaglia...

I ragazzi dell’IISS Galilei di Poppi a Copenhagen per uno scambio culturale

Dopo gli anni dell’emergenza COVID-19, in cui la distanza forzata e la separazione hanno evidenziato i limiti della dimensione virtuale e i valori dell’educazione...

Scomparsa di Gianni Pavan: il cordoglio del Parco Nazionale Foreste Casentinesi

Il Parco Nazionale piange l'improvvisa e prematura scomparsa di Gianni Pavan, professore e scienziato dell'Università di Pavia, specializzato nella bioacustica, ovvero nello studio dei...