Sandro Pertini: le fotografie del Presidente-partigiano in mostra al Castello dei Conti Guidi

Sarà inaugurata sabato 20 gennaio alle ore 10 al Castello dei Conti Guidi di Poppi la mostra fotografica dal titolo “Sandro Pertini: da Partigiano a Presidente”, che resterà visitabile fino al 18 febbraio. Interverranno all’inaugurazione Pietro Milanesi (Presidente Associazione Pensiero Socialista), Luca Grisolini (presidente ANPI provincia di Arezzo) e Riccardo Nencini (Segretario Nazionale PSI).
La mostra, curata e allestita da Pietro Milanesi, ha il Patrocinio della Regione Toscana ed è stata organizzata e promossa dagli assessorati alle scuola dei comuni di Castel Focognano e Poppi. Come da idea delle assessore Elisa Sassoli e Lisa Bucchi, è pensata principalmente per le Scuole medie del Casentino e della provincia di Arezzo e all’inaugurazione saranno presenti gli studenti delle terze classi delle scuole medie di Rassina e Poppi.
Sarà un percorso di grande interesse, in cui si ripercorre, grazie al materiale fotografico fornito dalla Associazione Pensiero Socialista di Lastra a Signa, l’intera vita di Sandro Pertini, esponente del socialismo italiano, antifascista, partigiano, protagonista della rinascita nazionale all’indomani della seconda guerra mondiale, padre costituente e, infine, settimo Presidente della Repubblica dal 1978 al 1985. L’8 luglio del 1978, con la più larga maggioranza registrata in una votazione, al 16° scrutinio con 832 voti su 995, viene eletto al Quirinale. Il suo sarà un settennato nel quale a dispetto degli enormi problemi attraversati dal nostro Paese fra anni di piombo, calamità naturali, ripetute crisi politiche, Pertini riuscì col suo linguaggio schietto e la sua vicinanza alla gente, a diventare uno dei presidenti più amati nella storia della Repubblica. Dalle tragedie dell’Irpinia e Vermicino ai momenti più drammatici della storia d’Italia come il 2 agosto 1980 a Bologna, fino al trionfo del Bernabeu nel 1982, passando attraverso il conferimento dell’incarico a sei Presidenti del Consiglio in sette anni, Sandro Pertini ha saputo ritagliarsi un posto permanente nel cuore degli italiani.

Poppi, 17 gennaio 2018

Ultimi Articoli

100 eventi per Bibbiena: ecco il calendario annuale delle manifestazioni

Per l’estate ci sarà un calendario cartaceo che verrà distribuito sul territorio e nelle strutture ricettive del Casentino Per Bibbiena il 2023 è l’anno dei...

I tesori del Casentino: “L’ultima cena” a Santa Maria del Sasso

  Tra gli eventi di fede che caratterizzano la Settimana Santa, il giovedì è denominato Feria Quinta in Cena Domini - Giovedì della Cena...

Capolona, il sindaco Francesconi premia il ristorante Terramira per il la Stella Michelin ottenuta

Sabato mattina il sindaco di Capolona Mario Francesconi ha voluto premiare il ristorante Terramira di Capolona, per lo straordinario riconoscimento ottenuto dalla più prestigiosa...