Sindaco Caleri: “Avviato l’iter per la messa in sicurezza sismica dei locali comunali”

Il Comune di Pratovecchio Stia ha emesso un bando per l’avvio della procedura aperta riguardante l’affidamento dei lavori di messa in sicurezza sismica del fabbricato adibito a biblioteca, centro CIAF, sala conferenze, salone musica, asilo nido e circolo ricreativo in via vecchio municipio a Stia. Il bando stima un investimento di circa 160.000 euro per le casse comunali, come importo indicato a base d’asta, l’importo è coperto in parte co la sottoscrizione di un mutuo preso la Cassa Depositi e prestiti e in parte con fondi propri dell’Amministrazione Comunale. L’appalto verrà aggiudicato con il criterio del minor prezzo determinato mediante ribasso percentuale sui prezzi indicati a base d’asta. Una volta aggiudicati, i lavori dovranno essere consegnati entro 60 giorni. Le offerte per la partecipazione dovranno essere presentato tramite il sistema telematico degli acquisti della Regione Toscana (START) all’indirizzo https://start.e.toscana.it/rtrt/, entro le ore 13 del 19 settembre prossimo, l’apertura delle offerte è per le ore 9 del giorno successivo. Tutti i particolari del bando sono consultabili anche sul sito internet del Comune di Pratovecchio Stia all’indirizzo www.comune.pratovecchiostia.ar.it.

“Questo è per noi un intervento di particolare rilevanza”, osserva il Sindaco di Pratovecchio Stia Nicolò Caleri, “In quanto l’edificio oggetto della messa in sicurezza sismica è molto frequentato da diverse fasce della popolazione. Al suo interno infatti ci sono i locali del nido domiciliare, il circolo ricreativo, la sala della Filarmonica Gaetano Trapani, insomma molte attività e servizi che quotidianamente coinvolgono diversi utenti. Per questo è importante proseguire nel piano di lavori pubblici che stiamo portando avanti dall’inizio del mandato; stiamo investendo molto sulla sicurezza sismica dei nostri stabili, in questo periodo stiamo portando avanti anche i lavori di adeguamento sull’ex palazzo comunale di Stia, e questa è un’altra tessera del mosaico di interventi che ci consegnerà un Comune molto rinnovato entro fine legislatura”.

Poppi, 07 settembre 2017

Ultimi Articoli

Voci dal Casentino: “Progetto campeggio” Casuccia’s Music Camp 2023

Progetto campeggio Casuccia’s Music Camp 2023 Tempo di ascolto dell'articolo '4"00 E anche quest’anno, presso la “Casuccia Visani” riprenderà vita il progetto dedicato ad un nuovo corso...

NATA, passeggiata spettacolo in notturna lungo la ciclopista dell’Arno

Torna anche quest’anno la passeggiata spettacolo in notturna organizzata dalla Compagnia NATA Teatro sulle orme del famigerato condottiere “forato ne la gola” Bonconte da Montefeltro, caduto durante la battaglia...

I ragazzi dell’IISS Galilei di Poppi a Copenhagen per uno scambio culturale

Dopo gli anni dell’emergenza COVID-19, in cui la distanza forzata e la separazione hanno evidenziato i limiti della dimensione virtuale e i valori dell’educazione...