Stazione ferroviaria Tav Medio Etruria: l’Unione dei Comuni del Casentino sostiene Rigutino

L’Unione dei Comuni del Casentino assiste con attenzione al dibattito che riguarda la stazione ferroviaria Medio Etruria e attraverso le parole della presidente Eleonora Ducci e degli assessori alla mobilità e al turismo Remo Ricci e Riccardo Acciai, ribadisce l’importanza di scegliere Rigutino come fermata.

“Non possiamo astenerci dall’esprimere con decisione il nostro sostegno alla scelta di Rigutino, l’auspicio è che tutti gli amministratori della provincia di Arezzo si esprimano in tal senso, tralasciando i vari campanilismi e pensando alla reale utilità dell’opera  – ha commentato la Ducci – si tratta dell’unica soluzione che consentirebbe l’interscambio ferro-ferro alla stazione di Frassineto con la linea lenta Roma–Firenze e sulla base degli studi tecnici effettuati andrebbe a servire anche più utenti rispetto alle soluzioni di Creti e Chiusi. Il timore è che questo continuo stillicidio di tavoli e appelli non faccia che spostare sempre in avanti la decisione rischiando di far perdere al territorio questa opportunità irripetibile”

“Sosteniamo in modo netto la scelta di Rigutino – ha aggiunto l’assessore alla mobilità nell’Unione dei Comuni Lorenzo Remo Ricci – è senza dubbio la più vantaggiosa rispetto alle altre, sia in termini di utenze servite, che sarebbero maggiori, sia in termini turistici pensando al territorio casentinese e aretino, pensando ad esempio al collegamento con la Ciclopista dell’Arno e tutte le opportunità connesse”.

Infine Riccardo Acciai, Assessore al turismo dell’Unione dei Comuni del Casentino e delegato all’Ambito Turistico ha ribadito che “La soluzione Rigutino è quella ideale per convogliare i turisti che arrivano nei nostri territori e che vogliono ammirare e vivere i 3 ambiti turistici che ricadono nell’area: quello del Casentino, quello di Arezzo e quello della Valtiberina”.

 

Ariva la fibra in tutte le case di Bibbiena

Vagnoli: “Grazie a un intenso lavoro di contatto, siamo il primo comune, tra i centri medi, della Toscana. Soddisfatto per questo nuovo servizio essenziale...

I Tesori del Casentino: il dipinto di San Michele Arcangelo nella chiesa di Raggiolo

Il 29 settembre si celebra una delle due feste dedicate all’arcangelo Michele, in ricordo della consacrazione da parte del vescovo Maiorano della grotta che...

Buyers provenienti da tutto il mondo al Castello di Valenzano per la 15ª edizione di Buy Tuscany

Un'iniziativa che è stata portata avanti dall’Ambito Turistico Casentino, con il Comune di Poppi come Ente capofila,  che ha portato a conoscere aziende e...