Subbiano, il Palazzo del Comune si illumina di giallo per la Festa della Donna

Il Comune di Subbiano celebra la Giornata internazionale della Donna con una serie di iniziative che accendono l’attenzione sui diritti della Donna.
Le iniziative per questa Giornata iniziano con  l’8 marzo, quando  alle 18  il Palazzo del Comune, in  via Garibaldi, sarà illuminato con un fascio di luce gialla, l’Amministrazione Comunale  ha  infatti aderito alla campagna promossa da ANCI “Against – contro ogni forma di violenza perpetrata ai danni dei cittadini e delle cittadine in Iran e Afghanistan” e nella serata dell’8 marzo,  sino alle ore  21, il Palazzo Comunale e la Sala Consiliare saranno illuminate di giallo per dimostrare la vicinanza alla causa delle donne afghane e iraniane.
Il programma delle iniziative continua sabato 11 marzo alle ore 17, con un incontro nella Sala Consiliare  dal titolo  “Guardare oltre sino alla Libertà con le Donne dell’Iran” con Nedaye Iran. Una conversazione  che porterà a capire “il Coraggio delle Donne dell’Iran” attraverso letture  di poesie a cura di Barbara Biancucci, il suono di un violino, immagini, ma soprattutto testimonianze.
“Abbiamo deciso, come Comune, di aderire all’iniziativa promossa dall’Anci che ha proposto per questo anno di dedicare le celebrazioni della Giornata Internazionale del Donne, l’8 marzo, alle condizioni femminili in Afghanistan e in Iran, esprimendo la ferma condanna e la nostra profonda solidarietà e vicinanza alle donne afghane e iraniane.” Ha dichiarato Dominga Guerri  Assessore del Comune di Subbiano alle Pari Opportunità, a cui ha fatto seguito il Sindaco Ilaria Mattesini ricordando che “È importante tenere alta l’attenzione su questo tema creando iniziative che promuovano l’uguaglianza fra uomini e donne, la libertà di espressione, la tutela dei diritti negati a queste donne, ragazze, bambine. Siamo pertanto lieti di accogliere nella nostra sala consiliare Nadia Massoud Riazy che ci racconterà il coraggio delle donne e ci  aiuterà a “guardare oltre sino alla libertà”. Una iniziativa in collaborazione con Donne Insieme e coordinata da Centodue a.c.

Ultimi Articoli

A Poppi aprono i “Temporary Shop”: l’obiettivo è promuovere lo sviluppo economico e turistico nel borgo

I commercianti e gli artigiani del centro storico di Poppi, insieme all’Amministrazione Comunale e alla Pro Loco Centro Storico Poppi sono lieti di annunciare...

17 milioni per le zone montane svantaggiate: bando regionale rivolto agli agricoltori

Zone svantaggiate: stanziate le risorse del bando 2023 per l'indennità annuale ad ettaro Aree svantaggiate, presto sarà pubblicato il bando che attribuisce risorse a favore...

Asl Toscana Sud Est: un numero verde per conoscere tutti i servizi

Già attivo il numero unico per tutte e tre le province Il numero verde 800613311 della Asl Tse si rafforza e diventa il numero unico...