Successo bis per il trenino dei bambini: quasi 300 passeggeri

A distanza di nove giorni il treno dei bambini replica il suo successo, e dopo il giorno dell’Immacolata con la fiera e il teatro a Pratovecchio, stavolta porta quasi 300 passeggeri a Stia dove una serie di eventi e manifestazioni ha animato l’ultima domenica prima del lungo ponte natalizio. “Grazie all’accordo con LFI e Regione, che hanno reso possibile la realizzazione di corse gratuite per le famiglie, e grazie al lavoro di tante associazioni e cittadini sul territorio” – dice il Sindaco di Pratovecchio Nicolò Caleri – “Abbiamo dimostrato che non è sempre vero che la gente, nei weekend prima del Natale, si riversa volentieri solo nei grandi centri commerciali. Per molte famiglie al contrario, il treno è stato un gradevole diversivo per portare grandi e bambini a Pratovecchio e a Stia, dove tutti si sono potuti divertire molto di più che negli affollati shopping center”. L’edizione di domenica 17 è stata più fortunata dal punto di vista del meteo, “E questo ha fatto sì che anche le strutture museali del centro di Stia, come il Museo del Bosco, della Montagna e dello Sci e il Museo dell’Arte della Lana abbiano avuto tanti visitatori. Ma non possiamo dimenticare che l’8 dicembre, pur con il tempo molto perturbato, sono state necessarie ben sette repliche dello spettacolo rappresentato dalla NATA al teatro Antei per accontentare tutti i piccoli spettatori”. Il Sindaco Caleri sottolinea ancora una volta “La grande collaborazione con le associazioni, senza le quali non sarebbe stato possibile proporre quello che abbiamo offerto in queste due giornate. NATA, Arteindisparte, Banda dei Piccoli Chef, Rione Antico, Società Storica del Carnevale di Stia e Assoc. Turistica Pro Stia sono stati non solo partner organizzativi ma attori principali di un progetto che speriamo di poter ripetere ancora in futuro.

Poppi, dicembre 2017

Ultimi Articoli

Dal Casentino tre amiche del cuore alla Maratona di Roma

Si chiamano Sara, Sara e Samanta (all'anagrafe Sara Agnelli, Sara Lovari e Samanta Paoli), fanno parte delle Venerdì Woman Run del Casentino e ad...

Open day all’asilo nido di Soci: un modo per conoscere servizi e opportunità

Assessore Nassini: “Non solo un aiuto concreto alla conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, ma anche forte progetto pedagogico per i più...

Tre appuntamenti scandiscono la primavera del borgo di Raggiolo

La novità è la “Festa dei ciliegi in fiore” di domenica 16 aprile, mentre a giugno tornerà la Festa di Transumanza. La prima data...