Torna il teatro amatoriale a Cetica

di Sandro Boschi

In occasione della giornata di apertura della “Festa del paese e del tortello di patate” nella serata di venerdì 28 luglio, Cetica ci ha regalato una piacevole serata nella quale la compagnia amatoriale del piccolo paese casentinese ha messo in scena “Spirito buono, spirito nero”, rappresentazione teatrale scritta da Igino Canestri, parroco di Cetica, che da ormai dieci anni ci regala momenti di riflessione su vari argomenti che riguardano la vita di ognuno di noi. L’iniziativa nasce nell’ormai lontano 2008 per vivere in modo intenso e originale la serata del Venerdì Santo, e da subito riesce a coinvolgere tutto il paese, dove in molti si improvvisano attori e danno il meglio di sé per preparare e mettere in scena l’opera, arricchita da musiche e canti dal vivo. Negli ultimi anni, oltre all’appuntamento pasquale, la commedia viene riproposta durante la tradizionale festa paesana di fine luglio, per dare modo anche a chi non è presente nel periodo di Pasqua di vivere e apprezzare un’iniziativa che raccoglie un consenso sempre maggiore. La Chiesa piena e i tanti apprezzamenti sul lavoro svolto sono infatti uno stimolo per andare avanti con ancora maggiore impegno ed entusiasmo.

Ultimi Articoli

FIAF presenta la nuova mostra di Carla Cerati “Le scritture dello sguardo”

INAUGURAZIONE Sabato 1 aprile 2023 – ore 16.30 Bibbiena, 27 Marzo 2023 - Il CIFA, Centro Italiano della Fotografia d’Autore, ente nato per volontà della...

La legalità dei semi di cannabis in Italia: chiarimenti sulla normativa

Semi di cannabis: le differenze tra destinazioni d’uso lecite e illecite La cannabis ha una lunga storia di utilizzo a scopi terapeutici e ricreativi. Tuttavia,...

Digital 2023, italiani sempre più connessi: ecco le attività più amate

Il mondo digitale ricopre un ruolo sempre più importante nella vita di tutti gli italiani e non solo. Il nuovo report Digital 2023 realizzato...