Tromba d’aria scuote il Casentino, Vigili del Fuoco di nuovo all’opera (fotogallery)

Duro lavoro, anche ieri (19/08/2017), per i Vigili del Fuoco alle prese con i disastri causati da una tromba d’aria che si è avventata sul Casentino. Le squadre del distaccamento di Bibbiena e del distaccamento di Pratovecchio, insieme al comando di Arezzo, sono dovute intervenire per rimuovere gli alberi abbattuti dal vento e le tegole dei tetti precipitati in mezzo alle strade. Diverse strutture hanno registrato dei danni ed è stato necessario richiedere l’aiuto dalle province confinanti. Siena ha inviato una squadra di supporto, mentre da Firenze è arrivata un’autoscala. La zona che sembra essere stata più colpita è quella di Bibbiena e, nello specifico, quella di Soci. I soccorsi sono stati occupati per buona parte della serata. Nella notte, inoltre, hanno messo in sicurezza anche il tetto dell’Ecomuseo del Casentino fortemente danneggiato.

Ultimi Articoli

Casucci (Lega): interrogazione sulla questione del passaggio a livello di Santa Mama

MARCO CASUCCI(LEGA): “Subbiano: prioritario garantire la sicurezza degli abitanti di Santa Mama. Nostra interrogazione sulla questione del passaggio a livello. L’appello al Presidente della...

A Officine Capodarno un corso sull’utilizzo di un software per la valutazione frane

Il prossimo 23 giugno presso Officine Capodarno a Stia, si terrà un corso sull’utilizzo del software SOSlope per la valutazione delle dinamiche d’innesco di...

Raggiolo, una giornata di studi e progetti sulla transumanza tra Casentino e Maremma

Sabato 10 giugno, a partire dalle 9.30, l’EcoMuseo di Raggiolo ospiterà i lavori per proporre una Carta di Intenti. La volontà è di sviluppare...